martedì 11 Novembre 2025

Myanmar, nuova condanna per Suu Kiy

Aung San Suu Kyi è stata arrestata dopo il colpo di stato militare avvenuto in Myanmar il 1° febbraio 2021 contro la vittoria elettorale ottenuta dal suo partito nelle elezioni generali del novembre 2020. Il giorno successivo, il 2 febbraio 2021, la Lega nazionale per la Democrazia avrebbe dovuto assumere la guida del governo; tuttavia, la leader premio Nobel per la Pace è stata condannata dalla giunta militare a 23 anni di carcere. A questi si sono aggiunti nelle ultime ore due nuove pene detentive, ciascuna a 3 anni, per l’accusa di corruzione: avrebbe accettato tangenti per oltre mezzo milione di dollari.

Ultime notizie

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...

Da “Fight the power” ai post filo-governativi: il cortocircuito del rap italiano

L’ultimo caso in ordine di tempo è quello di Rondo da Sosa, giovane rapper milanese e idolo di migliaia...