Nel 2025 l’Italia ha registrato oltre 700 nidi di tartarughe marine Caretta caretta, il massimo storico secondo il progetto europeo LIFE Turtlenest coordinato da Legambiente. In due anni la nidificazione è cresciuta del 60%, con Sicilia (oltre 220 nidi), Calabria (180) e Campania (114) in testa. Il progetto, che coinvolge partner in Italia, Spagna e Francia, punta alla conservazione e al monitoraggio della specie. Si segnala inoltre l’arrivo di nuove femmine nidificanti. Legambiente chiede ora una tutela legale stabile per le spiagge di riproduzione.
Il numero di nuovi nidi è in crescita costa...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.




