La Liguria si conferma fulcro della disobbedienza civile a sostegno del popolo palestinese e in opposizione sia ai crimini israeliani sia alla corsa internazionale al riarmo. La mobilitazione dei portuali del collettivo CALP e dell'Unione Sindacale di Base (USB) ha infatti impedito a tre container contenenti materiale bellico diretto a Israele di sbarcare a Genova e La Spezia. Saputo del carico trasportato dalla portacontainer COSCO Pisces, i portuali di Genova avevano proclamato per il 5 agosto una giornata di sciopero al grido di: "Non lavoreremo per la guerra". Lo sciopero è stato annullato...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Applausi a loro!!!!
Dovremmo farlo tutti..braccia incrociate e tutto bloccato.. utopia? Si certo, per come siamo mentalmente..eppure sarebbe semplice e giusto farlo.
Mondo di str…
Siete grandissimi, avete tutta la stima mia e delle persone per bene che ripudiano le guerre e questo orrendo massacro.