mercoledì 30 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Omicidio Ambasciatore Attanasio: non luogo a procedere per gli imputati

Oggi il Giudice per le Udienze Preliminari di Roma ha stabilito il non luogo a procedere per i due funzionari del Programma Alimentare Mondiale (PAM) dell'ONU, accusati di essere coinvolti nell'uccisione dell'ex Ambasciatore Luca Attanasio. Attanasio ricopriva la carica di Ambasciatore italiano in Congo ed è stato ucciso nel...

Napoli: la polizia carica la protesta contro la censura della RAI sul genocidio palestinese

Cariche, manganellate, sangue. Questa è stata la risposta dello Stato al centinaio di manifestanti che a Napoli ha realizzato un presidio pacifico sotto la sede RAI. La società civile si era riunita per contestare la narrazione a senso unico condotta dal servizio pubblico d’informazione a sostegno di Israele nella...

Camera dei Deputati, approvato il sostegno al cessate il fuoco a Gaza

Oggi si è tenuta la seduta numero 243 della Camera dei Deputati, nella quale è stato approvato uno dei punti avanzati nella mozione del PD sulla guerra in corso in Medio Oriente, nel quale si chiedeva un "immediato cessate il fuoco umanitario a Gaza". L'Italia dovrebbe dunque essere pronta...

Il mondo è ormai sommerso dalle sneakers

Il problema della sovrapproduzione non riguarda solo il tessile, ma anche le scarpe. Nello specifico, l’universo delle sneakers (le vecchie scarpe da ginnastica), è un altro mondo complesso che di sostenibile ha molto poco. Indubbiamente pratiche, decisamente comode per lo sport ma ormai adottate per ogni occasione, le sneakers...

Armenia-Azerbaijan, 4 morti dopo scontri al confine

Oggi nella provincia armena di Syunik, nei pressi del confine con l'Azerbaijan, si sono verificati una serie di scontri tra militari azeri e armeni, nei quali hanno perso la vita 4 soldati di Erevan. Ad annunciarlo è lo stesso Ministero della Difesa dell’Armenia che in un altro comunicato risponde...

Scuola, a Valditara la repressione non basta mai: “bocciature e sanzioni per chi occupa”

Non è bastata la circolare inviata la scorsa settimana a tutti gli Istituti Superiori d'Italia, nella quale si delineava la nuova politica repressiva che i dirigenti scolastici avrebbero dovuto adottare in caso di occupazioni da parte degli studenti. Il ministro dell'Istruzione Valditara vuole definire una linea ancora più dura,...

Passaggio libero per truppe e armi: Germania, Olanda e Polonia avviano la “Schengen militare”

Germania, Olanda e Polonia hanno firmato un accordo per costituire un corridoio destinato a consentire il movimento rapido di truppe e attrezzature militari verso il fianco orientale della NATO, grazie ad una semplificazione delle regole burocratiche transfrontaliere. Il corridoio costituito dalle tre nazioni collegherebbe anche i principali snodi di...

USA, aiuti a Kiev: ok del Senato, ma alla Camera strada in salita

Il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera a un finanziamento di 95 miliardi di dollari destinati a Ucraina, Israele e a Taiwan in un disegno di legge inviato alla Camera, la cui maggioranza è repubblicana. Solo a Kiev spetterebbe una quota pari a 60 miliardi. Al...

L’ambasciata israeliana ordina, la RAI esegue: vietato dire “stop al genocidio” di Gaza

Nel solito calderone nazionalpopolare che è il festival di Sanremo, due artisti hanno trovato il coraggio di uscire dal torpore che investe la gran parte dei loro colleghi, incapaci o impauriti nel prendere posizioni coraggiose e in controtendenza. Prima Dargen D'Amico che per due volte ha chiesto dal palco...

La Corte Suprema canadese ha riconosciuto il diritto all’autogoverno degli indigeni

La Corte Suprema del Canada ha confermato che i popoli nativi del Paese hanno la propria sovranità in tema di assistenza all'infanzia. In una disputa legata alla legge C-92 del 2020, e contestata dal Québec, la Corte Suprema si è espressa affermando la costituzionalità di tale legge, la quale...

Boom di precari nel SSN: in 8 anni raddoppiati i tempi determinati

Dal 2013 al 2021, il numero dei componenti del personale con contratto a tempo determinato nel Servizio Sanitario Nazionale è sostanzialmente raddoppiato. È quanto emerge dai dati diramati dal ministero della Salute. Si è passati, infatti, dalle 26.521 unità del 2013 alle 52.846 del 2021 (+99%). Gli infermieri a...

Un video rivela le torture degli agenti nel carcere di Reggio Emilia

Prima un pugno. Poi il detenuto, incappucciato con la federa di un cuscino in mezzo a un gruppo di uomini in divisa, viene sgambettato e fatto cadere. Sono le sequenze iniziali del video girato nel carcere di Reggio Emilia il 3 aprile scorso, che testimonia le torture subite da...

Crosetto ricoverato d’urgenza nella notte

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ricoverato d'urgenza questa notte a causa di forti e dolori al petto, perduranti da ieri mattina. Il ministro si trova all'ospedale San Carlo di Nancy di Roma, dove sta eseguendo tutti gli esami: non vi sono notizie sul suo stato di...

Israele vieta l’ingresso nel Paese a funzionaria italiana ONU

Israele ha deciso di negare l'ingresso nel Paese all'inviata italiana dell'ONU Francesca Albanese. I ministeri degli Esteri e degli Interni di Tel Aviv hanno comunicato che tale decisione è legata alle sue «oltraggiosi affermazioni» sull'attacco di Hamas del 7 ottobre. Commentando su X (ex Twitter) una dichiarazione del presidente...

In Congo la folla inferocita ha assaltato le ambasciate di Francia, USA e Regno Unito

Da quattro giorni a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), si susseguono le manifestazioni antioccidentali da parte di centinaia di cittadini. La causa di tali proteste sarebbe, a dire dei manifestanti, il ruolo che Stati Uniti, Regno Unito e Francia hanno assunto nel conflitto che da decenni...