Archivi Annuali: 2023
Ambiente
Il vertice per la tutela dell’Amazzonia si è concluso in un nulla di fatto
Si è concluso a Belém, in Brasile, il vertice dell'Organizzazione del trattato di cooperazione amazzonica (OCTA), nata nel 1995 con lo scopo di preservare il polmone verde della Terra. L'incontro del 9 e 10 agosto ha riunito i rappresentanti, tra presidenti e ministri, di 8 Paesi amazzonici: Brasile, Colombia, Ecuador,...
Anti Fakenews
La bufala degli 857 mila morti per “malori improvvisi” secondo l’Istat e Iss
Sempre più studi scientifici stanno prendendo in esame l’aumento di patologie correlate all’inoculazione (come pericarditi, miocarditi, Guillain-Barré, ecc.). Per esempio uno studio retrospettivo pubblicato sulla rivista Scientific Reports, prende in esame l’“Aumento degli eventi cardiovascolari emergenziali nella popolazione di età inferiore ai 40 anni in Israele durante l’introduzione del...
Diritti e Movimenti sociali
Mondo Convenienza, la procura indaga i lavoratori che hanno scioperato
A seguito delle proteste che proseguono ormai da due mesi fuori dai magazzini di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), 32 persone hanno ricevuto un avviso di garanzia per violenza privata, per aver impedito l’uscita dei camion carichi di merci durante i picchetti fuori dalla sede dell’azienda. La maggior...
Flash
Hawaii in fiamme: 36 morti e migliaia di sfollati
Sono almeno 36 le persone morte a causa degli incendi che hanno colpito l'isola di Maui, alle Hawaii. Nello stato americano la siccità ha provocato diversi roghi, alimentati dai forti venti dell'uragano Dora. Per il momento si contano 11 mila sfollati. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha messo...
Cronache di Resistenza
La frontiera uccide
Fathallah, trentun'anni... Ullah, quindici anni… Blessing, ventun'anni… altre e altri mai trovati o ritrovati dopo il disgelo, ridotti a resti irriconoscibili…
È la storia di chi si perde, nel vano tentativo di superare il confine tra Italia e Francia, risalendo la Valle di Susa verso la Valle della Durance.
Oggi arriva la...
Flash
Piombino, nave panamense bloccata per grave inquinamento
La Guardia costiera di Piombino ha detenuto nel porto della cittadina toscana una nave panamense accusata di aver sversato acque nere di fronte al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e nel Santuario dei mammiferi marini Pelagos. In particolare, sono state accertate "gravi violazioni alle normative internazionali e nazionali in tema...
Ambiente
A Roma nascerà la più grande comunità energetica d’Italia
Nel quartiere popolare di Tor Bella Monaca, a Roma, nascerà la più grande comunità energetica d'Italia. Lo ha annunciato il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri, che ha definito il progetto «ambizioso e importantissimo per Roma». In particolare, verrà realizzato il Parco solare Le Torri, che avrà una portata di...
Flash
Rai, morto a 48 anni il consigliere Riccardo Laganà
È morto improvvisamente, a 48 anni, il consigliere di amministrazione della Rai Riccardo Laganà. A darne l'annuncio è l'azienda. Dal 2021 Laganà ricopriva il ruolo di componente del cda dell'assemblea dei dipendenti Rai ed era da sempre attivo nella tutela dei valori fondanti del servizio pubblico, collaborando anche con...
Flash
Ecuador, assassinato candidato alle presidenziali
Fernando Villavicencio, candidato elezioni presidenziali dell'Ecuador (il cui primo turno si svolgerà il prossimo 20 agosto), è stato ucciso a colpi di pistola al termine di un comizio nella capitale Quito. Villavicencio era uno dei pochi candidati a denunciare i legami tra criminalità organizzata e alcuni funzionari del governo...
Attualità
Il Comune di Palagonia sciolto per mafia: l’assessore aveva ingaggiato un killer
Il Consiglio comunale di Palagonia, centro della città Metropolitana di Catania, è stato sciolto per mafia. Le motivazioni del provvedimento, che è stato disposto dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e sarà in vigore per 18 mesi, riguardano le "accertate forme di ingerenza da...
Flash
Blitz dei NAS, chiusi 20 stabilimenti balneari
A seguito dei controlli dei NAS effettuati in tutto il territorio italiano all'interno di stabilimenti e villaggi turistici, sono stati disposti provvedimenti di chiusura nei confronti di 20 stabilimenti balneari per gravi criticità strutturali e igieniche, per un valore economico complessivo di 4 milioni di euro. Delle 838 strutture...
Diritti e Movimenti sociali
Il rigassificatore sarà spostato da Piombino a Vado Ligure: le associazioni protestano
Nel caso in cui l'accordo sul rigassificatore di Piombino dovesse saltare, è sempre più concreta la prospettiva di una ricollocazione a Vado Ligure, località nei pressi di Savona, della nave Golar Tundra di Snam (che sarà attraccata al porto toscano fino al 2025) per il trattamento del gas liquefatto....
Attualità
Nove anarchici sono stati arrestati per aver pubblicato un giornale
Ieri mattina la Digos di Genova, La Spezia e Massa Carrara ha messo eseguito nove misure cautelari nei confronti di altrettanti militanti anarchici, nell'ambito dell'operazione Scripta Scelera. I reati contestati sono associazione con finalità di terrorismo, istigazione e apologia con finalità di terrorismo e offesa all'onore e al prestigio del...
Focus
Export armi: come cambia la legge 185/90 dopo la riforma del governo Meloni
Nel penultimo Consiglio dei Ministri prima della pausa estiva, il governo Meloni ha approvato un disegno di legge per modificare le attuali disposizioni in materia di "esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento". Se la misura passerà in Parlamento, sarà il governo - e non più un'agenzia indipendente...
Flash
Usa, via libera di Biden ad addestramento piloti ucraini
Come riportato dal Dipartimento della Difesa sul suo sito ufficiale, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha approvato l'addestramento dei piloti ucraini sugli aerei da combattimento F-16. Al momento si parla soltanto dell'addestramento, mentre la consegna dei caccia sarà «un secondo passaggio», ha dichiarato la portavoce del Pentagono...