Archivi Annuali: 2023
Flash
USA: Biden firma legge per trasparenza su origine del Covid 19
Il presidente americano Joe Biden ha firmato una legge, il "Covid-19 Origin Act of 2023", che richiede al direttore dell'intelligence nazionale di declassificare alcuni informazioni relative all'origine del Covid-19, "compresi potenziali legami con l'istituto di virologia di Wuhan". Lo ha reso noto la Casa Bianca. "Nell'attuare questa legislazione, la...
Ambiente
Pfas in Veneto, i dirigenti Miteni puntano la prescrizione per salvarsi dal processo
Nella storia della Miteni Spa, azienda chimica specializzata in produzione di intermedi fluorurati per agrochimica, farmaceutica e chimica e dichiarata fallita nel 2018, non c'è soltanto il processo che ora vede imputati davanti alla Corte d'Assise di Vicenza i suoi manager (assieme a quelli di Icig e Mitsubishi Corporation)...
Flash
Milano, 50mila persone al corteo in ricordo delle vittime di mafia
A Milano è in corso il corteo nazionale per la 28esima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzato da Libera e Avviso Pubblico. La manifestazione, che ha coinvolto 50mila persone, è partita da corso Venezia, confluendo poi in Piazza Duomo. «Ricordare le vittime...
Focus
Quello che sappiamo realmente sulla trattativa tra Stato e Mafia
Quella della trattativa Stato-mafia è una delle storie più complesse e segnanti della storia recente del nostro Paese. Una storia che, iniziata una manciata di giorni dopo la devastante strage di Capaci in cui trovò la morte il giudice Giovanni Falcone, ha partorito per anni un lunghissimo silenzio istituzionale,...
Attualità
20 militari ucraini si stanno addestrando in Italia all’uso dei missili Samp-T
Fonti del ministero della Difesa hanno confermato che venti soldati ucraini, dall'inizio del mese, vengono addestrati all'utilizzo del sofisticato sistema antimissile Samp-T presso la caserma Santa Barbara di Sabaudia, in provincia di Latina, dove sorge la sede del Comando artiglieria contraerei dell'Esercito. Sviluppato agli inizi del 2000 dal consorzio...
Flash
Yemen, accordo tra governo e ribelli per scambio prigionieri
Il governo e i ribelli dello Yemen hanno raggiunto un accordo in territorio neutrale, nel Canton Berna, in Svizzera, per lo scambio di oltre 880 prigionieri. Adottato al Palazzo delle Nazioni di Ginevra, l'accordo è stato raggiunto grazie alla facilitazione dell'Onu e del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr)....
Cronache di Resistenza
Il ponte che divide
Ci aiuteranno loro, Scilla e Cariddi, a fermare il “ponte sullo Stretto”, l’ennesima grandemente Mala Opera che in questi giorni il consiglio dei ministri ha “decretato” nero su bianco.
Ninfa l’una, naiade l’altra, ebbero la sorte di incorrere nell’ira degli dei invidiosi e vendicativi. Scilla per aver suscitato l’amore dell’uomo...
Flash
Usa, annunciati altri 350 milioni di aiuti militari a Kiev
Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha annunciato che gli Stati Uniti stanno autorizzando un altro pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina del valore di 350 milioni di dollari. «Questo pacchetto di assistenza militare - ha dichiarato Blinken - include altre munizioni per gli Himars e Howitzers forniti...
Flash
Amazon annuncia altri 9 mila licenziamenti
L'amministratore delegato di Amazon, Andy Jassy, ha annunciato l'intenzione dell'azienda di tagliare altri novemila posti di lavoro nelle prossime settimane. Si tratta, ha dichiarato Jassy in una comunicazione, di una «decisione difficile ma che riteniamo sia per il bene della società nel lungo termine», volta a ottimizzare i costi...
Economia e Lavoro
Il crollo di Credit Suisse c’entra anche con la fine dell’unipolarismo a guida occidentale
Il crollo della banca svizzera Credit Suisse, che sta facendo tremare i mercati europei per il rischio di un contagio bancario, ha una ragione ben precisa che risiede nel rifiuto della Saudi National Bank – suo principale azionista – di partecipare alla ricapitalizzazione dell’istituto di credito. Il che riflette...
Anti Fakenews
20 marzo 2003: quando l’Occidente legittimò l’invasione dell’Iraq con una fake news
Mancavano poche ore a mezzanotte del 20 marzo 2003, quando le televisioni statunitensi interruppero improvvisamente le trasmissioni per mandare in onda il discorso del presidente George W. Bush che annunciava l’avvio delle operazioni contro l’Iraq di Saddam Hussein.
L’operazione, sulla scia degli attentati dell’11 settembre 2001 e di Amerithrax, aveva...
Editoriali
(Monthly Report n. 20) La mafia dentro lo Stato, fatti e verità documentate
È uscito il ventesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che riteniamo di particolare rilevanza e non sufficientemente trattato nella comunicazione mainstream. La mafia dentro lo Stato: questo il titolo del nuovo numero, all'interno del quale andiamo ad approfondire...
Flash
Xi atterra a Mosca per colloqui con Putin
Il presidente cinese Xi Jinping è atterrato a Mosca per incontrare Vladimir Putin con cui avrà il primo faccia a faccia alle 14:30. Xi sarà in Russia fino a mercoledì e subito dopo dovrebbe avere colloqui on-line con il presidente Zelensky. Al centro del colloquio con l'omologo russo ci...
Attualità
Il rigassificatore è arrivato a Piombino nella notte, scortato da polizia e marina militare
Domenica sera, scortata da numerose unità della Marina Militare, la nave rigassificatrice Golar Tundra è arrivata nel porto di Piombino, dove rimarrà attraccata per i prossimi tre anni. Acquistata da SNAM a Singapore, la nave permetterà all'Italia di produrre cinque miliardi di metri cubi di gas all'anno i quali,...
Scienza e Salute
L’allarme delle Regioni: sanità pubblica italiana verso il collasso
Il Sistema sanitario nazionale (SSN) versa in condizioni di grave criticità a causa del definanziamento che il settore ha subito nell’ultimo decennio. Ora il rischio concreto è che, senza nuovi ingenti finanziamenti, il SSN sia vicino al collasso e costretto a tagliare importanti servizi pubblici ai cittadini. È quanto...