venerdì 12 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Il Messico nazionalizza il litio: “non è degli americani, né dei cinesi, ma del popolo”

Niente più sfruttamento di litio messicano, almeno non da parte di Paesi stranieri. È quanto ha stabilito il Presidente Andrés Manuel López Obrador firmando un decreto che nazionalizza il metallo tanto caro alla filiera delle batterie per auto elettriche, simbolicamente siglato nella città di Bacadéhuachi, sede della più grande...

Vaccini Covid inutilizzati: l’Italia ha già regalato 3 miliardi alle Big Pharma

Il valore complessivo stimato delle circa 170 milioni di dosi di vaccini contro il Covid-19 che l'Italia ha acquistato, ma che andranno con tutta probabilità distrutte in quanto inutilizzate o scadute, ammonta a quasi tre miliardi di euro. Secondo gli ultimi dati disponibili è stato registrato infatti un clamoroso...

Tortura, repressione e migranti: l’Italia nel mirino di Amnesty International

Amnesty International ha pubblicato il Rapporto 2022-2023 sulla situazione dei diritti umani nel mondo. L'organizzazione non governativa ha denunciato un aumento dell'impunità e dell'instabilità, "come nel caso dell’assordante silenzio sulla situazione dei diritti umani in Arabia Saudita, della mancanza d’azione rispetto a quella dell’Egitto e del rifiuto di contrastare...

La Germania è attraversata dal più grande sciopero dei trasporti degli ultimi trent’anni

Lunedì in Germania si è svolto uno dei più grandi scioperi del settore dei trasporti degli ultimi trent’anni: centinaia di treni sono rimasti fermi nelle stazioni, voli locali e internazionali sono stati cancellati uno dopo l’altro, mentre i traghetti per il nord Europa sono rimasti ormeggiati alle banchine dei...

Gran Bretagna: il governo trasferirà i migranti irregolari in ex basi militari e su chiatte in disuso

I migranti illegali giunti in Regno Unito dopo aver attraversato il Canale della Manica saranno ospitati in ex basi militari e su alcune navi e chiatte in disuso. Lo ha annunciato il governo britannico, come parte dei suoi piani per dissuadere l’immigrazione illegale verso il Paese. L’obiettivo è inoltre...

Il governo approva con decreto d’urgenza lo scudo penale per gli evasori

Dopo il mancato blitz nella legge di bilancio, causa levata di scudi delle opposizioni, il governo Meloni è ritornato alla carica usando la decretazione d’urgenza per approvare lo scudo penale a favore degli evasori che decidono di pagare il dovuto una volta scoperti. “Si prevedono cause speciali di non...

Quasi la metà del miele importato in Europa è falso

Il miele contiene naturalmente zuccheri e, secondo la legislazione dell'UE, deve rimanere puro, cioè non gli si devono aggiungere altri ingredienti. Invece l’indagine ‘From the hives’ (dagli alveari) condotta dalle autorità europee, ha verificato che in Europa l'adulterazione del prodotto, che si verifica quando ingredienti come acqua o sciroppi...

Sfruttamento, frode e mazzette: l’azienda BRT nel mirino dei giudici

BRT (ex Bartolini) e Geodis, due aziende leader nelle spedizioni internazionali e nei servizi di logistica, sono finite nei guai. La procura di Milano, tramite un’inchiesta condotta dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza, ha disposto per entrambe l'amministrazione giudiziaria per un anno con l’accusa di...

Il Cio riammette gli atleti russi e bielorussi a precise condizioni

Il Comitato olimpico internazionale (Cio) ha raccomandato il ritorno alle competizioni degli atleti russi e bielorussi a condizione però che avvenga solo a titolo individuale - quindi resta il bando per le squadre - e senza bandiera. E purché gli atleti non "sostengano attivamente la guerra in Ucraina" e...

Brasile: il governo Lula firma la protezione dei popoli indigeni incontattati

Le terre indigene appartenenti alle tribù brasiliane Piripkura e Katawixi, dove vivono popoli incontattati - che evitano cioè il contatto con persone esterne – sono momentaneamente salve. Le due ordinanze – le numero 625 e 626 - firmate dalla prima Presidente indigena del Funai (Fondazione nazionale dei popoli indigeni),...

Francia, la Cassazione rifiuta l’estradizione di 10 ex brigatisti

La Corte di Cassazione francese ha negato definitivamente l'estradizione in Italia dieci ex brigatisti, arrestati nell'aprile 2021 nell'ambito dell'operazione Ombre rosse (tra i quali vi è Giorgio Pietrostefani, fondatore di Lotta continua, condannato in via definitiva per l'omicidio del commissario di Polizia Luigi Calabresi). Tra le ragioni della decisione vi sarebbe...

L’UE approva lo stop alle auto a combustibili fossili, l’Italia rimane isolata

Dopo che alcuni Stati membri – tra cui Italia, Germania e Polonia – avevano posto il veto in sede europea sullo stop ai motori termici a partire dal 2035, ieri i ministri dell’Energia dei Paesi Ue hanno trovato un accordo, dando il via libera definitivo alla fine della vendita...

Il Portogallo azzera l’IVA sui beni alimentari di prima necessità

Per combattere l’inflazione e aiutare le famiglie in difficoltà, il Governo portoghese ha deciso di azzerare l’IVA su una lista di 44 prodotti alimentari (riportati in fondo all'articolo) di varia natura e considerati essenziali, ma con particolare attenzione a frutta, verdura, pasta, pesce e carne. Prima del provvedimento gli...

Kamala Harris in visita in Africa: gli USA cercano di riacquisire influenza nel Continente

È cominciata domenica in Ghana la visita diplomatica della vice presidente degli Stati Uniti Kamala Harris. Nei sette giorni previsti per la missione diplomatica, la vicepresidente visiterà oltre al Ghana, anche Tanzania e Zambia. Ufficialmente gli argomenti di discussione verteranno su sviluppo economico, cambiamenti climatici e sicurezza alimentare. Tuttavia, gli...

Cos’è e come funziona realmente la maternità surrogata?

In questi giorni si fa un gran parlare di maternità surrogata, con la politica che si spreca in dichiarazioni sui diritti delle donne, diritti dei bambini, diritti dei genitori e chi più ne ha più ne metta. Un gran caos soprattutto mediatico e politico, dove sembra che tutti abbiano...