venerdì 12 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Catturata con miele e frutta: l’orsa Jj4 attende la sentenza tra le proteste

A due settimane dalla morte di Andrea Papi si è arrestata la fuga dell'orsa JJ4, catturata intorno alle 23 di lunedì. L'animale che ha aggredito e ucciso il runner 26enne è stato tradito dalla frutta e dal miele piazzati come esca all'interno di una trappola "a tubo" del Corpo...

Il numero tre del Pentagono svela la strategia USA in Ucraina

Le risorse messe a disposizione per l’Ucraina da parte degli Stati Uniti e degli alleati occidentali iniziano a scarseggiare, mentre le scorte ucraine di materiale bellico in vista dell’offensiva di primavera diminuiscono. «Le risorse non sono illimitate», ha affermato in un’intervista a Foreign Policy Colin Kahl, sottosegretario alla Difesa...

La Cina si offre per mediare la pace tra Israele e Palestina

Il ministro degli Esteri cinese Qin Gang ha detto alle controparti israeliane e palestinesi che Pechino è pronta a ospitare e facilitare colloqui di pace tra le due parti, nel quadro degli sforzi di stabilizzazione che il governo cinese sta portando avanti in Medio Oriente. Il mese scorso, Arabia...

L’Ungheria autorizza la delazione per denunciare le coppie omosessuali con figli

Il Parlamento ha approvato un disegno di legge destinato a fare discutere e ad allungare nuove ombre sul rispetto dei diritti civili nel Paese magiaro. La norma consente ai cittadini di denunciare alle autorità, in modo anonimo, le famiglie omogenitoriali: chiunque avrà il sospetto o saprà per certo che...

ISTAT, turismo riprende ma con numeri inferiori al preCovid

Nel 2022, i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila, in aumento rispetto al 2021 (+31,6%) ma inferiori ai valori precedenti alla pandemia da Covid (-23% rispetto al 2019). Lo rende noto l’Istat. In recupero quasi totale le vacanze di 4 o più notti, che...

Bruxelles approva il Fit for 55: come funzionerà la transizione energetica europea

Il Parlamento europeo ha ufficialmente approvato i tre punti cardine, inseriti all'interno di 5 diverse misure, del Fit for 55. Si tratta del grande pacchetto di norme sul clima presentato dalla Commissione Europea nel 2021 al fine di ridurre le emissioni di gas serra nell'Ue di almeno il 55%...

La Spagna per il diritto alla casa: 50.000 alloggi a prezzi calmierati e tetto agli aumenti

Il governo spagnolo ha approvato in Consiglio dei ministri un piano per rendere disponibili circa 50.000 case in affitto a prezzi accessibili, contrastando così l’impennata registratasi all’interno del settore immobiliare del Paese. Gli appartamenti interessati sono gestiti dalla SAREB, la società privata convertita in ente pubblico dal governo Sánchez...

Ponte sullo Stretto, l’ammissione del Governo: costa 13,5 miliardi e non ci sono

La ‘prima pietra’ che Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha promesso di posare entro l’estate del 2024 per inaugurare i lavori per la costruzione dello Stretto di Messina, potrebbe rimanere fra le sue mani più a lungo del previsto. Visto che, di concreto, al momento, c’è...

La Consulta apre allo sconto di pena per Cospito

In merito al caso di Alfredo Cospito, la Corte costituzionale ha deciso che è costituzionalmente illegittima la norma che vieta al giudice di considerare eventuali circostanze attenuanti come prevalenti sull'aggravante della recidiva nei casi in cui il reato è punito con la pena dell’ergastolo. La Corte, dunque, ha fatto...

UE, via libera al Chips Act: produzione da raddoppiare

L’Unione Europea ha raggiunto un accordo sulla versione finale del Chips Act, ovvero una serie di investimenti da 43 miliardi di euro che hanno l’obiettivo di raddoppiare la produzione comunitaria di semiconduttori per ridurre la dipendenza dalla Cina e dagli altri Paesi asiatici. L’intesa è arrivata a pochi giorni...

I G7 annunciano l’accelerazione verso la fine dell’era fossile, ma senza scadenze

Sì al ridimensionamento dell’utilizzo delle fonti inquinanti come il carbone, ma senza definire una data di scadenza entro cui dare un’accelerata definita alla transizione energetica. È quello che ha stabilito Il ‘Gruppo dei Sette’, cioè i sette maggiori Stati economicamente più avanzati del Pianeta – tra cui l’Italia, rappresentata...

L’Alto Adige ha trovato una soluzione al turismo di massa

La pressione mediatica relativa al raggiungimento di un equilibrio tra l’iniziativa imprenditoriale e il diritto a una casa per studiare, lavorare o semplicemente alloggiare ha trovato una sponda nella Provincia autonoma di Bolzano, dove lo scorso settembre è stato introdotto un limite al numero dei posti letto in ogni...

Fratelli d’Italia vuole aumentare le pene per piccolo spaccio e coltivazione di cannabis

Fratelli d’Italia punta all'inasprimento delle pene per spaccio e detenzione di droga, anche nei casi di lieve entità. La deputata Augusta Montaruli, condannata per peculato nel caso rimborsopoli e da poco eletta vicepresidente della commissione di Vigilanza Rai, ha infatti presentato una proposta di legge in cui si alza...

Trentino, catturata l’orsa che ha ucciso Andrea Papi

È stata catturata l'orsa Jj4, l'esemplare che ha aggredito e ucciso il runner Andrea Papi lo scorso 5 aprile. Nei confronti di Jj4 il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha emesso un'ordinanza di abbattimento che è stata però sospesa dal Tribunale amministrativo regionale (TAR) di Trento...

Dietrofront dell’Italia: le armi agli Emirati Arabi si possono vendere

In occasione del Consiglio dei ministri tenutosi ieri a Palazzo Chigi, il governo di Giorgia Meloni ha ufficialmente revocato il divieto di vendita di armi agli Emirati Arabi Uniti. Ad introdurlo era stato il governo Conte nel 2019, poi l'Esecutivo guidato da Mario Draghi lo aveva ammorbidito, circoscrivendolo solo...