lunedì 15 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Grecia di nuovo al voto, destra verso maggioranza assoluta

Dopo le elezioni legislative del 21 maggio, oggi la Grecia torna alle urne per un nuovo confronto tra i conservatori di Nuova Democrazia (ND), che puntano alla maggioranza assoluta, e la coalizione di sinistra Syriza, in calo. A maggio, Mitsotakis con il 40% dei voti, aveva doppiato il risultato...

Russia: Prighozin ferma l’avanzata della Wagner a 200 km da Mosca

L'avanzata del tentato colpo di stato guidato da Evgenij Prigožin si è fermata volontariamente quando si trovava a circa 200 km da Mosca, ad annunciarlo è stato lo stesso capo del gruppo paramilitare Wagner. In un messaggio audio diffuso su Telegram, Prigozin ha detto di aver dato l’ordine di...

Anche in Liguria sarà installato un nuovo rigassificatore

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato nominato commissario straordinario per installare un nuovo rigassificatore all’interno della regione. Le importazioni italiane di gas russo sono diminuite dallo scoppio del conflitto in Ucraina. Nel 2022 le forniture hanno raggiunto quota 10,9 miliardi di metri cubi, importazioni così basse...

È iniziato il tour italiano di “Ithaka”: documentario sulla vicenda di Julian Assange

Grande successo a Como il 22 giugno per la proiezione del film Ithaka di Ben Lawrence, il documentario che racconta l’Odissea di un padre che lotta corpo e anima per salvare il proprio figlio da un ergastolo ingiusto. E che figlio! – Julian Assange, l’editore e giornalista australiano perseguitato con...

Cgil in piazza a Roma per la sanità

La Cgil è scesa in piazza oggi a Roma per difendere il servizio sanitario nazionale. Lo striscione "Articolo 32, salute diritto fondamentale delle persone e delle comunità" apre il lungo corteo rosso della Cgil che sfila per le strade della capitale affiancato dalle associazioni e da alcuni partiti. Tra...

La ribellione di Prigozhin: cosa sta succedendo in Russia

È in corso da ieri un tentativo di ammutinamento armato da parte dell’“oligarca”, nonché capo e fondatore della compagnia militare privata russa Wagner PMC, Evgenij Prigozhin: dopo avere accusato i vertici della Difesa russa – e in particolare il ministro della Difesa Shojgu – di aver colpito le unità...

Il vero potere è l’ascolto

Tre anni dopo, non è poco. A pensarci bene, quello che è stato impedito nel tempo del lockdown è stato l'ascolto. Tenuti lontani l'uno dall'altro, allenati alla paura, al sospetto, minacciati quotidianamente dal rischio di contagi, presi come soggetti deboli, potenzialmente inadempienti, addestrati al controllo reciproco, alla sfiducia negli...

Referendum armi all’Ucraina: i promotori sfidano la censura con lo sciopero della fame

È iniziato l'ultimo mese per la raccolta firme per il referendum contro l’invio delle armi in Ucraina, deciso con la legge 185 del 2022 firmata dal governo Draghi. La campagna, iniziata il 21 aprile scorso, ha l’obiettivo di raccogliere a livello nazionale almeno 500 mila firme e la scadenza...

Lampedusa, naufragata un’altra imbarcazione: 40 dispersi

Un'imbarcazione con a bordo decine di migranti è naufragata a Lampedusa. Secondo quanto riferito dall'Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), i dispersi sarebbero circa 40, tra cui almeno un neonato. Quattro persone sono state ripescate dall'acqua e salvate. Sempre al largo delle coste di Lampedusa, solo 48 ore prima era...

USA: il colosso chimico 3M pagherà 10,3 miliardi per l’inquinamento da PFAS

3M, il colosso industriale statunitense noto per i suoi marchi Scotch e Post-it, ha stipulato un accordo da 10,3 miliardi di dollari per risolvere le denunce di inquinamento idrico legate a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). In base all’accordo, la multinazionale pagherà la somma in 13 anni a tutte le città,...

Dimagrimento e salute: perché la masticazione è così importante

I cibi “duri”, secondo i risultati di vari studi scientifici, favoriscono un controllo delle calorie ingerite e anche un dimagrimento più fisiologico. La maggiore o minore consistenza di un cibo incide sulla quantità ingerita, e quindi anche sulla linea. È quanto emerso infatti anche dallo studio di un team di...

Crosetto: avanti tutta con le esercitazioni NATO in Sardegna, nonostante i danni ambientali

Non ci sarà «nessuna riduzione della presenza militare in Sardegna». Così ha chiosato, in Parlamento, il ministro della Difesa Guido Crosetto rispondendo a un'interrogazione di Francesca Ghirra - deputata cagliaritana di Alleanza Verdi e Sinistra - sulla ridefinizione delle servitù militari per ridurre l’impatto ambientale delle esercitazioni sull'isola. Il...

Milano, maxi operazione contro Esselunga per sfruttamento dei lavoratori

La Guardia di Finanza di Milano ha effettuato un maxi sequestro di circa 48 milioni di euro a danno di Esselunga, colosso della grande distribuzione. L'accusa mossa dai magistrati è di "somministrazione illecita di manodopera" con conseguenti "ingentissimi danni all'erario". Secondo i pm, la società avrebbe allestito un sistema...

Gli aiuti umanitari come strumento geopolitico, il caso emblematico dell’Etiopia

La guerra civile in Etiopia si è conclusa nel novembre 2022 con gli accordi di Pretoria tra il governo centrale e i ribelli indipendentisti del Tigrè. I due anni di conflitto hanno lasciato il Paese in ginocchio, lacerando il tessuto sociale e le infrastrutture economiche. In un contesto umanitario,...

Tangenti e corruzione sul Covid: arrestati ex capo delle dogane ed ex deputato leghista

Per i magistrati, esisteva un "pactum sceleris" tra l'ex parlamentare leghista Gianluca Pini e l'ex direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, oggi assessore in Calabria, Marcello Minenna, da cui sarebbero sfociate azioni delittuose per l'ottenimento di reciproci vantaggi. È quanto emerge dalla maxi-inchiesta della Procura di Forlì...