Archivi Annuali: 2022
Diritti e Movimenti sociali
Caserta: gli allevatori bloccano la città contro l’abbattimento delle bufale
Nella giornata di ieri, 13 settembre, gli allevatori bufalini campani sono scesi in piazza per protestare, ancora una volta, contro il Piano elaborato dalla Regione per l'eradicazione della brucellosi e della tubercolosi negli allevamenti. I lavoratori sono giunti a Caserta con decine di trattori che sono stati parcheggiati tra...
Ambiente
Il Sudafrica blocca le esplorazioni petrolifere della multinazionale Shell
Il colosso petrolifero Shell non potrà più cercare giacimenti di gas e petrolio al largo della "Wild Coast", un'area rurale ed incontaminata facente parte della costa della provincia sudafricana Eastern Cape. A deciderlo è stata l’Alta Corte di Makhanda, la quale tramite una recente sentenza ha precisamente stabilito che...
Flash
La UE propone la riduzione obbligatoria dei consumi di elettricità
La Commissione europea si appresta a proporre agli Stati dell'Unione di concordare riduzioni sui consumi di elettricità da parte di tutti gli utenti, con tagli vincolanti negli orari di picco, anche ricorrendo ai contatori elettronici e smart in grado di monitorare le utenze. Lo prevede l’ultima bozza delle misure...
Today
Martedì 13 settembre
6.00 - Ucraina, Kiev: russi in ritirata da zone orientali del Paese.
10.00 - Elettricità, UE vorrebbe imporre tagli obbligatori dei consumi.
11.00 - Cinema: scomparso a 91 anni Jean-Luc Godard, padre della Nouvelle Vague.
12.00 - Superbonus, raggiunta intesa al Senato: sbloccato iter del dl Aiuti bis.
14.00 - Ragazzo gettato dalla...
Speciale elezioni
Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: Forza Italia
Forza Italia rappresenta, secondo i sondaggi, il terzo partito della coalizione di centro destra, capeggiata da Fratelli d'Italia. La redazione de L'Indipendente intende analizzarne il programma e riflettere criticamente sulla sua coerenza politica, a partire dalle esperienze governative, per stimolare il cosiddetto voto consapevole in vista del 25 settembre.
Carta...
Flash
Rigassificatore Piombino, il Comune dice “no”
Il Consiglio comunale di Piombino ha approvato un parere urbanistico negativo al progetto per il posizionamento di un rigassificatore nel porto cittadino preparato dalla giunta. Secondo la giunta: il rigassificatore sarebbe in conflitto con la pianificazione urbanistica della città e con l’idea di sviluppo territoriale portate avanti dal Comune....
Consumo Critico
Il glutine fa davvero male alla salute?
Eliminare il glutine dalla propria dieta è una tendenza che si è diffusa anche in Italia negli ultimi anni, dopo il grande boom degli USA delle diete gluten-free. Ma è una scelta sana o nasconde piuttosto gli interessi delle aziende del gluten-free? Una piccola anticipazione: diversi indizi fanno presumere...
Attualità
La Corte dei conti europea critica Bruxelles sui contratti siglati per i vaccini anti-Covid
La Corte dei conti europea ha rilasciato ieri un documento scritto in cui bacchetta la Commissione e gli Stati membri su come sono stati gestiti i contratti di acquisto dei vaccini anti Covid-19. Secondo la Corte, l’UE ha avviato il procedimento di appalto in ritardo rispetto a Regno Unito...
Flash
Cinema: è morto Jean-Luc Godard, padre della Nouvelle Vague
È venuto a mancare, all'età di 91 anni, Jean-Luc Godard, padre e maestro della nouvelle vague, uno dei registi più influenti della storia del cinema. Schierato contro il capitalismo e la cultura di massa, iconoclasta e innovativo, Godard ha costituito un punto di rottura nella tradizione cinematografica degli anni...
Diritti e Movimenti sociali
Roma, precipita dalla finestra di casa durante un controllo di polizia
25 luglio, quartiere Primavalle, periferia nord-ovest di Roma: poco prima dell'ora di pranzo quattro soggetti in borghese qualificatisi come agenti della Polizia di Stato si presentano a casa di Hasib Omerovic, 36 anni, sordomuto di etnia rom senza precedenti, riferendo di dover eseguire un controllo documenti. Qualche minuto dopo...
Ambiente
La transizione può attendere: l’Italia rimette a pieno regime le centrali a carbone
“Il conflitto russo-ucraino ha posto la necessità di adottare misure d’urgenza per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti nazionali”. Con queste parole si apre “Piano Nazionale di Contenimento dei Consumi di Gas Naturale” pubblicato dal Ministero della Transizione Ecologica. Tra le misure d’urgenza previste si parla di massimizzare la produzione...
Flash
Nuovi scontri tra Armenia e Azerbaigian
Si registrano nuove tensioni al confine tra Armenia e Azerbaigian, i due stati che si contendono il controllo della regione del Nagorno-Karabakh. Gli armeni hanno denunciato un attacco azero al confine per mezzo di droni e artiglieria, ma non mancano le accuse reciproche: il ministro degli esteri dell'Azerbaigian ha...
Speciale elezioni
Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: Movimento 5 Stelle
Il Movimento 5 Stelle si presenta alle elezioni del 25 settembre dopo aver governato nei vari esecutivi dell’ultima legislatura. Il risultato delle politiche del 2018 – 32,68% dei consensi raccolti – appare oggi irripetibile, con i sondaggi che danno il partito guidato da Giuseppe Conte appaiato con la Lega...
Focus
La possibilità che il SARS-CoV-2 sia stato manipolato in laboratorio: analisi degli studi scientifici
Con questo articolo vorrei riportare le conclusioni di uno studio che analizza la possibilità che il virus SARS-CoV-2 sia stato manipolato in laboratorio, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Virology il 21 Febbraio 2022. Premetto che non ho preso parte nella realizzazione dello studio, quindi non posso garantire...
Economia e Lavoro
La UE ammette che l’inflazione energetica è dovuta alle speculazioni sulla borsa di Amsterdam
Legare i prezzi del gas al TTF (Title Transfer Facility) di Amsterdam, ossia la borsa virtuale con sede nei Paesi Bassi dove vengono contrattate le forniture energetiche, ha enormemente aumentato le speculazioni finanziarie grazie ai cosiddetti contratti futures, esponendo così gli Stati europei ad un aumento disastroso delle spese...