Archivi Annuali: 2022
Flash
Italia, il calcio femminile diventa disciplina professionistica
Dal 1 Luglio 2022 il calcio femminile diventerà ufficialmente uno sport professionistico in Italia, grazie alla ratifica giunta in Consiglio Federale. Si tratta della prima disciplina femminile ad abbandonare il dilettantismo per passare, appunto, al professionismo. Per adeguarsi al livello dei "paesi pionieri" mancano ancora varie riforme (riguardanti, ad...
Scienza e Salute
Gli OGM in Europa a rischio deregolamentazione: una petizione cerca di impedirlo
Allo stato attuale, e forse ancora per poco, nell’Unione europea tutti gli organismi geneticamente modificati (OGM) sono soggetti ad autorizzazione e, se presenti in determinati prodotti, devono essere sempre segnalati in etichetta. Tuttavia, Bruxelles sta lavorando ad un nuovo quadro normativo che potrebbe non far valere più queste regole...
Flash
Consulta: illegittime norme che attribuiscono automaticamente cognome padre a figli
La Corte costituzionale ha "dichiarato l’illegittimità costituzionale di tutte le norme che prevedono l’automatica attribuzione del cognome del padre, con riferimento ai figli nati nel matrimonio, fuori dal matrimonio e ai figli adottivi": è quanto si legge in un comunicato dell'Ufficio comunicazione e stampa della Consulta, nel quale viene...
Scienza e Salute
I ricercatori useranno l’intelligenza artificiale per misurare le galassie
Un gruppo di scienziati, tra cui alcuni dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), userà l’intelligenza artificiale per misurare le dimensioni di galassie distanti fino a circa sette miliardi di anni luce dalla Terra. Nello specifico, per fare questo, è stata sviluppata una rete neurale convoluzionale, la quale si ispira al...
Attualità
Carcere di Capua Vetere: 107 agenti verso il processo per le violenze sui detenuti
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per 107 persone, tra poliziotti della Penitenziaria e funzionari del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria (DAP), imputati per le violenze ai danni dei detenuti avvenute nell'aprile del 2020 nella casa circondariale casertana di Santa Maria Capua Vetere e registrate da alcune telecamere di...
Esteri e Geopolitica
Tre esplosioni, nessun colpevole: cosa sta succedendo in Transnistria?
Martedì 26 aprile il Consiglio di sicurezza della Transnistria ha dichiarato il livello di allerta rossa per terrorismo. Il presidente della regione moldava, Vadim Krasnoselsky, ha convocato la riunione d'urgenza a seguito dell'attacco con un lanciagranate all'edificio del Consiglio di sicurezza dello Stato a Tiraspol del 25 aprile e...
Attualità
La legge per salvarli c’è, non il decreto attuativo: così i visoni rimangono in gabbia
In Italia più di cinquemila visoni vivono ancora chiusi nelle gabbie degli allevamenti, perché i Ministri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Salute e della Transizione Ecologica, non hanno emanato il Decreto per regolamentare la cessione degli animali da pelliccia presso strutture autorizzate. Un Decreto che sarebbe dovuto...
Flash
Gazprom blocca i rifornimenti a Polonia e Bulgaria. Prezzi in aumento
Nelle scorse ore, Gazprom ha annunciato la cessazione delle forniture di gas verso Polonia e Bulgaria a causa dei mancati pagamenti in rublo. La notizia ha provocato un’impennata fino al 20% del prezzo del gas, che ha toccato quota 107 euro per Megawattora al Ttf, prima di ripiegare a...
Today
Martedì 26 aprile
1.00 - Il ministro degli Esteri russo, Lavrov: «La terza guerra mondiale è un pericolo reale».
6.00 - Il Quebec diventa la prima giurisdizione al mondo a vietare la ricerca di gas e petrolio.
9.00 - Twitter diventa proprietà di Elon Musk: accettata offerta da 44 mld di dollari.
10.00 - UK:...
Attualità
La spesa militare mondiale ha raggiunto il suo massimo nella storia
Secondo un’indagine del SIPRI (Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma), la spesa militare globale ha raggiunto nel 2021 il suo massimo storico, stabilizzandosi a quota 2.113 miliardi di dollari. Si tratta di una soglia superata per la prima volta dal 1949, anno in cui l'istituto ha iniziato a...
Flash
Ucraina, tensioni Londra-Mosca
Il governo britannico considera interamente legittimo l'uso da parte ucraina di armi fornite dal Regno Unito «per prendere di mira obiettivi all'interno del territorio della Russia». A dichiararlo è il viceministro della Difesa, James Heappey, ai microfoni della BBC. «Se il governo britannico considera legittimo l'uso da parte di...
Focus
Troppi scandali alimentari negli ultimi tempi: cosa sta succedendo?
Di recente sono affiorati alle cronache parecchi scandali alimentari in cui aziende di caratura internazionale hanno dovuto riconoscere gravi colpe nei loro processi di produzione, in particolare per quanto riguarda la sicurezza microbiologica degli alimenti. E si sono registrati parecchi casi in Europa di ricoveri in ospedale, intossicazioni acute...
Flash
Transnistria, registrati tre attacchi nella regione
Il Consiglio di Sicurezza della Transnistria ha riferito che tra ieri e oggi si sono verificati tre attacchi nel territorio della regione separatista moldava, non specificandone la provenienza. Nelle scorse ore è stato colpito anche il centro di trasmissione della radio russa. “Le due antenne più potenti sono state...
Editoriali
L’uso politico del 25 aprile e l’ipocrisia delle parole di Mattarella
Resistenti sono tutti coloro che «con le armi o senza, mettendo in gioco la propria vita, si oppongono a una invasione straniera, frutto dell’arbitrio e contraria al diritto, oltre che al senso stesso della dignità». Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha così argomentato il senso attuale delle celebrazioni...
Esteri e Geopolitica
Osman Kavala è stato condannato all’ergastolo per essersi opposto al governo di Erdogan
Con una sentenza di un tribunale di Istanbul emessa il 25 aprile, il filantropo e attivista turco Osman Kavala è stato condannato all'ergastolo con l'accusa di aver tentato di rovesciare il governo di Erdogan finanziando le proteste di massa che avevano avuto luogo nel parco di Gezi a Istanbul...