Archivi Annuali: 2022
Consumo Critico
La Francia mette nel mirino l’obsolescenza programmata con una nuova etichetta
La Francia introduce per legge "l'indice di riparabilità" sulle etichette dei prodotti elettronici: una serie di informazioni che renderanno note al consumatore le possibilità di smontare, riparare e trovare i pezzi di ricambio di quanto si appresta ad acquistare. Un tentativo per contrastare una delle principali cause dell’eccessivo consumo di...
Today
Domenica 8 maggio
9.30 - Ucraina, evacuati tutti i civili dall'acciaieria Azovstal.
10.30 - Siberia, oltre 120 incendi stanno devastando la regione: già 5 i morti.
11.30 - Nigeria, da lunedì stop indefinito a voli interni: insostenibile il costo del carburante.
12.30 - Francia, al via etichetta obbligatoria contro obsolescenza programmata apparecchi elettronici.
15.30 - Hong...
Flash
G7, Zelensky in videoconferenza: “obiettivo è ritiro completo russi da Ucraina”
In videoconferenza con i leader del G7 il presidente Zelensky ha dichiarato che l'obiettivo dell'Ucraina è "il ritiro completo dei russi". In una nota rilasciata al termine del vertice, ospitato dal cancelliere tedesco Olaf Scholz, è stato dichiarato che le azioni di Putin rappresentano "una vergogna" per la Russia...
Flash
Nigeria, voli interni sospesi: carburante ha costo “insostenibile”
A partire da lunedì 9 maggio la Nigeria sospenderà tutti i voli interni a causa dell'aumento insostenibile dei prezzi del carburante, che sono arrivati anche a quadruplicare soprattutto a causa dello scoppio della guerra in Ucraina. L'Airline Operators of Nigeria ha perciò annunciato che le compagnie aeree "interromperanno le operazioni a...
Esteri e Geopolitica
La svolta dell’Irlanda del Nord: vince il Sinn Fein e sogna l’indipendenza da Londra
In Irlanda del Nord si è assistito a una svolta politica di portata storica: per la prima volta il partito nazionalista a maggioranza cattolica Sinn Fein ha vinto le elezioni al Parlamento locale, acquisendo così il diritto di eleggere il primo ministro. Il Partito Democratico Unionista (DUP), a maggioranza...
Flash
India, premio internazionale a progetto di conservazione dei grandi felini
Il direttore esecutivo della Snow Leopard Trust, un'organizzazione per la conservazione dei leopardi delle nevi con sede in India, ha vinto questa settimana il premio Whitley per aver elaborato un modello di conservazione della popolazione dei grandi felini in 12 Paesi, tra i quali India, Pakistan e Afghanistan. Il...
Focus
Vulvodinia: la malattia che in Italia è ancora invisibile
Alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica è stata depositata una proposta di legge per il riconoscimento di vulvodinia e neuropatia del pudendo. Malattie considerate “invisibili” perché ancora non ufficialmente riconosciute come tali. Anche se la vulvodinia, di cui soffre in media una donna su sette, è...
Flash
Filippine, al via oggi elezioni presidenziali
Avranno il via oggi nelle Filippine le elezioni presidenziali, definite dagli analisti le più importanti della storia recente del Paese. Sono 10 i candidati in lizza per sostituire il presidente uscente Duterte, fortemente criticato per il suo governo violento e repressivo. Secondo le analisi, solamente due candidati hanno possibilità...
Today
Sabato 7 maggio
9.00 - Ucraina: gli Stati Uniti annunciano altri 150 milioni di aiuti militari.
10.30 - Sardegna: scoperti due nuovi "Giganti di Mont'e Prama", antiche sculture risalenti alla Civiltà Nuragica.
11.00 - La Corte europea dei Diritti dell'Uomo respinge il ricorso dei poliziotti condannati per l'irruzione alla scuola Diaz durante il G8...
Flash
NATO, Stoltenberg: “No all’annessione della Crimea”
«I Membri della NATO non accetteranno mai l'annessione illegale della Crimea» ha dichiarato il segretario generale dell'Alleanza, Jens Stoltenberg, per poi aggiungere: «Ci siamo sempre opposti al controllo russo su parti del Donbass in Ucraina orientale». Le parole di Stoltenberg seguono il "dibattito" a distanza tra Stati Uniti e...
Inside Media
Il Copasir ha messo sotto indagine gli invitati “filo-russi” nei talk show
Il presidente del Copasir, Adolfo Urso, ha annunciato che nelle prossime settimane verranno eseguite audizioni per indagare sulla disinformazione e la presunta propaganda russa nei media italiani. Il Comitato per la Sicurezza della Repubblica aveva già fatto il punto sulla guerra in Ucraina con Mario Draghi, il 5 aprile....
Attualità
L’Ex Ilva di Taranto è ancora pericolosa per la salute: la Corte Europea condanna l’Italia
La Corte europea dei Diritti dell'uomo (CEDU) ha pronunciato quattro condanne nei confronti dello stato italiano per le emissioni dell'Ex Ilva, sottolineando la loro pericolosità per la salute dei cittadini e la mancata tutela da parte delle istituzioni. Le sentenze riguardano i ricorsi presentati tra il 2016 e il 2019...
Flash
Afghanistan, imposto l’obbligo del burqa
Il governo talebano, al potere in Afghanistan dall'agosto scorso, ha annunciato che in pubblico le donne afghane dovranno indossare il burqa, l’abito che copre integralmente il corpo lasciando scoperti soltanto gli occhi. La decisione è stata formalizzata attraverso un decreto del leader dei talebani, Hibatullah Akhundzada, in cui è...
Cultura
Addio alle armi
“Oggi si combatte la guerra fredda con la tecnologia dell’informazione perché tutte le guerre si sono sempre combattute con la tecnologia più nuova che ogni cultura aveva a disposizione”. D’altro canto, la guerra di vecchio tipo è ormai inattuabile; sarebbe come fare un gioco di società con dei bulldozer....
Flash
Onu: riaprire urgentemente porti ucraini per evitare carestia mondiale
Il Programma alimentare mondiale (Pam), ovverosia l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare, ha chiesto di riaprire urgentemente i "porti nella zona di Odessa, nell'Ucraina meridionale", così da scongiurare la minaccia di carestia mondiale. La riapertura vi dovrebbe essere per far sì che "il cibo prodotto...