venerdì 29 Agosto 2025

Archivi Annuali: 2022

Una giornalista di Al Jazeera è stata uccisa dai soldati israeliani in Palestina

Ieri 11 maggio, Shereen Abu Aqleh giornalista per Al Jazeera con cittadinanza palestinese e americana, è stata uccisa mentre seguiva un’incursione israeliana nel campo rifugiati di Jenin, in Cisgiordania. Secondo il ministero della salute palestinese, sarebbero state le forze israeliane a spararle a sangue freddo proprio lì, fra la...

Cremlino: adesione Finlandia alla NATO è una minaccia per la Russia

L'adesione della Finlandia alla NATO rappresenta una minaccia per la Russia: è ciò che avrebbe affermato il ​​portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa russa Tass. «Un'ulteriore espansione della NATO non rende il nostro continente più stabile e sicuro», avrebbe aggiunto Peskov, sottolineando che la...

Strage di Viareggio: il sindaco prende i soldi e ritira il comune dal processo

«È una pugnalata che ci arriva al cuore, è un rigirare il coltello nella piaga», ha affermato ai microfoni di Radio Onda d’Urto Daniela Rombi, madre di Emanuela, ragazza di 21 anni morta a seguito delle ustioni riportate nella "strage di Viareggio", l'incidente ferroviario che il 29 giugno del 2009...

Il lungo viaggio di Munduruku: dall’Amazzonia all’Europa per chiedere giustizia

Come rappresentante del proprio popolo e dei diritti troppo spesso a loro negati, l'attivista indigena Maria Leusa Kaba Munduruku ha deciso di viaggiare oltreoceano e parlare direttamente con le aziende responsabili della devastazione della sua terra, facendo appello all’Europa. Un anno fa la donna ha visto il proprio villaggio...

Le opposizioni contro Draghi: sulla guerra riferisce anche in Parlamento o solo a Biden?

Il presidente del Consiglio Mario Draghi svolgerà nella mattinata di giovedì 19 un'informativa in aula al Senato sulla crisi in Ucraina, per poi replicare alle 11:30 alla Camera. Al termine dell'informativa, che consiste in una serie di interventi verbali, non sono previste risoluzioni, quindi alcun voto. Inizialmente la scelta...

NATO, Finlandia chiede adesione “senza indugio”

"La Finlandia deve presentare domanda per l'adesione alla Nato senza indugio. Ci auguriamo che i passaggi a livello nazionale ancora necessari per formalizzare questa decisione vengano presi rapidamente entro i prossimi giorni". Lo hanno annunciato in una nota congiunta il presidente finlandese, Sauli Niinisto, e il primo ministro, Sanna...

L’Ente nazionale della salute USA ha ricevuto milioni di dollari da fonti ignote

Centinaia di milioni di dollari sono stati pagati agli scienziati del National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti, dal 2009 ad oggi. La rivelazione è opera dell’ONG statunitense OpenTheBooks che, dal 2011, opera in favore della trasparenza riguardo ai soldi spesi dalle agenzie federali statunitensi, contribuendo a smascherare...

Usa, la Camera approva 4 misure contro Russia e Bielorussia

La Camera statunitense ha approvato quattro provvedimenti contro la Russia e la Bielorussia. La prima misura punta a escludere i funzionari russi dalla partecipazione a incontri del G20, del comitato di Basilea per gli standard bancari e del Financial Stability Board. Il secondo provvedimento riguarda, invece, la sospensione dei...

Mercoledì 11 maggio

6.00 - Usa, la Camera approva il nuovo pacchetto di aiuti all'Ucraina da 40 miliardi di dollari. 8.20 - Shireen Abu Aqleh, giornalista di Al Jazeera, uccisa in Palestina: il quotidiano afferma che è stata colpita "a sangue freddo da un soldato israeliano". 10.00 - El Salvador: donna condannata a 30...

Attacco hacker a siti italiani: colpiti Senato e Ministero della Difesa

È in questi istanti in corso un attacco hacker nei confronti di alcuni siti web italiani, tra cui il sito del Senato e quello del Ministero della Difesa. L'attacco informatico, che sarebbe stato rivendicato dal collettivo filo-russo Killnet, al momento non avrebbe compromesso le infrastrutture. Starebbe però rallentando, se...

Dal Senato arriva l’ok definitivo al ddl Salvamare: ecco cosa contiene

Nella giornata di oggi l'Aula del Senato ha dato il via libera, con 198 voti a favore, nessun contrario e 17 astensioni, al cosiddetto ddl Salvamare. Il provvedimento, avente ad oggetto il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne nonché la promozione dell'economia circolare, è stato approvato...

I colossi della carne investono nell’alimentazione coltivata (e vegetale)

Superare il consumo di carne per abbattere le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera e coprire una maggiore domanda in vista della crescita della popolazione mondiale è la sfida accettata dalle aziende che negli ultimi anni stanno cercando un'alternativa alle proteine animali. In Italia il dibattito ha subito creato due...

Covid, Ue: dal 16 maggio stop a obbligo mascherina sui voli e negli aeroporti

A partire dal prossimo 16 maggio, all'interno dell'Unione europea non vi sarà più l'obbligo di indossare la mascherina sui voli e negli aeroporti. A prevederlo sono le nuove "misure di sicurezza sanitaria per i viaggi aerei" pubblicate dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) e dal Centro europeo...

Giovani: le vittime dimenticate delle politiche pandemiche

“I giovani sono la nostra speranza, i giovani sono il futuro” si è soliti ripetere, ma la realtà dei fatti racconta tutt’altro. Quella degli ultimi due anni, in particolare. I più giovani sono scomparsi dai ragionamenti delle politiche pandemiche, quasi come se non contassero nulla. Se da un lato,...

Recensioni indipendenti: Soyalism (documentario)

Un documentario d’inchiesta della durata di 55 minuti, prodotto e diretto dall’italo-americano Enrico Parenti e dal regista e giornalista Stefano Liberti, sostenuto dal Pulitzer Center e presentato in anteprima mondiale nel 2018 all’IDFA (International Documentary Film Festival Amsterdam). Frutto di una ricerca che, attraverso quattro continenti dagli Stati Uniti,...