Archivi Annuali: 2022
Editoriali
Quanti follower servono di preciso per ottenere la cittadinanza?
La risposta è: 142 milioni e 600 mila. Tanti ne ha Khaby Lame, star del social TikTok, sulla quale recentemente è divenuto il creator più seguito al mondo. Di origini senegalesi, 22 anni, da quando ne ha uno vive con i genitori in Italia, fino ad ora non era mai...
Flash
USA, aborto al bando in 14 Stati nei prossimi 30 giorni
Dopo la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti di ieri, che ha annullato il diritto all'aborto a livello federale, sono già 7 gli Stati americani che hanno bandito la pratica e altri 7 lo faranno nei prossimi 30 giorni. In particolare, in Kentucky, Louisiana, South Dakota, Arkansas, Missouri, Oklahoma...
Cultura
La telepatia buona è quella del partito
Si annuncia uno strepitoso futuro, dove sarà possibile il contatto wireless tra macchina e cervello umano. Tu pensi una cosa e la macchina, senza cavi, senza tastiera, senza senza, esegue fedelmente i tuoi desiderata. Ma l'equalizzatore progressista ha in mente altro, esattamente l'inverso, cioè l'uomo che obbedisce alla macchina...
Scienza e Salute
La verità sull’OMS raccontata dal suo ex capo ricercatore: intervista a Francesco Zambon
Francesco Zambon era a capo dei ricercatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che scrissero un rapporto sulla gestione della prima ondata della pandemia da parte del Governo italiano, pubblicato il 13 maggio 2020. Questo svelava che il piano pandemico - ovvero lo strumento per contrastare le emergenze di questo tipo...
Flash
Oslo, sparatoria in un pub in centro: 2 morti e 18 feriti
Venerdì notte un uomo ha aperto il fuoco all'esterno del London Pub, locale nel centro di Oslo particolarmente affollato alla vigilia del Pride, uccidendo due persone e ferendone altre 18, delle quali almeno 3 in modo grave. L'uomo è stato arrestato poco dopo, ma la polizia non ne ha...
Esteri e Geopolitica
Il XIV vertice dei BRICS annuncia l’intenzione di ridefinire l’ordine mondiale
Riformare la governance globale, elaborare un sistema di pagamento alternativo allo Swift, creare una nuova valuta di riferimento internazionale: sono alcuni dei punti più importanti emersi ieri al XIV summit dei Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), tenutosi quest’anno sotto la presidenza cinese di Xi Jinping. A...
Flash
Turchia annuncia intesa sul grano
Il ministro della Difesa turco Hulusi Akar ha fatto sapere che è stato trovato un "consenso generale" tra le parti per sbloccare l'esportazione di grano dai porti dell'Ucraina. «È stato raggiunto un consenso generale sulla creazione di un centro a Istanbul per le operazioni e la gestione sicura e...
Focus
La spesa militare nel mondo
Di conflitti attorno al mondo ce ne sono veramente molti, ma quello che più di tutti ha riacceso il dibattito in Europa è quello tra Russia e Ucraina. C’è una questione, in particolare, di cui si discute da tempo ma la cui attualità non smette mai di interessare e...
Flash
USA: la Corte Suprema abolisce il diritto all’aborto
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato la storica sentenza Roe w. Wade, con la quale nel lontano 1973 venne sancito a livello federale il diritto all'aborto. A quasi 50 anni di distanza, con sei voti a favore e tre contrari, la Corte ha stabilito che non esiste...
Consumo Critico
Albicocca: il frutto straordinario
Le albicocche sono un frutto che arriva di stagione a fine giugno, sono straordinarie perché contengono pochissimo fruttosio tra gli zuccheri che sono presenti nel frutto. Si tratta di un frutto prezioso anche perché ricchissimo di carotenoidi come il beta-carotene, sostanza in grado di proteggerci dallo stress ossidativo dell’esposizione...
Flash
Bruxelles: salta il vertice sull’energia proposto da Draghi
È saltato il vertice straordinario sull'energia proposto ieri dal premier Mario Draghi che prevedeva anche la discussione di un tetto al prezzo del gas (price cap). «Non ci sono piani per un summit straordinario a luglio» si apprende da fonti europee mentre è ancora in corso il vertice dei leader....
Attualità
Il governo concede l’immunità e l’inviolabilità al bio-laboratorio di Trieste
Il governo italiano ha conferito piena immunità e inviolabilità al Centro internazionale per l'ingegneria genetica e la biotecnologia (ICGEB) di Trieste, oltre che agli scienziati che vi lavorano. Viene inoltre elargito un finanziamento annuo di 10 milioni di euro e l’utilizzo gratuito di circa 8.000 metri quadrati di edifici....
Esteri e Geopolitica
L’Unione europea va di nuovo a sbattere sull’ex Jugoslavia
Il Consiglio europeo ha riconosciuto all'Ucraina e alla Moldavia lo status di paesi candidati a entrare a far parte dell'Unione. I rappresentanti dei 27 stati membri hanno approvato le richieste avanzate da Kiev il 28 febbraio e dalla Moldavia il 3 marzo scorso, dichiarando di essere pronti a concedere...
Flash
Ucraina, le truppe di Kiev costrette al ritiro da Severodonetsk
Il governatore della regione di Luganks, Serhiy Haidai, ha comunicato via Telegram che le truppe ucraine "dovranno ritirarsi" dalla città di Severodonetsk, prevalentemente occupata dai russi. Nella giornata di ieri Haidai aveva annunciato il ritiro delle truppe anche dall'area intorno a Lysychansk, riporta Al Jazeera. Severodonetsk "è stata bombardata quasi...
Attualità
La protesta dei portuali contro il traffico di armi arriva a Bruxelles
È stata lanciata dal Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova la proposta di istituire una rete per la condivisione di informazioni sulle rotte delle armi, in modo da poter mettere in atto azioni concrete per contrastare un traffico che alimenta i conflitti tramite l'invio di strumenti di guerra. La...