mercoledì 10 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2022

Madrid, in migliaia in piazza per protestare contro la NATO

Nella giornata di domenica 26 giugno migliaia di manifestanti sono scesi per le strade di Madrid per protestare contro la NATO, a pochi giorni di distanza dal vertice dell'Alleanza Atlantica che si svolgerà nella capitale spagnola il 29 e 30 giugno. Presenti alla manifestazione dirigenti di Sinistra Unita e...

Guerra e siccità come business: le multinazionali del grano OGM puntano sulla crisi

L'azienda argentina Bioceres Crop Solutions ha dichiarato di voler condurre dei test – utilizzando il proprio grano OGM – in Australia, per valutare la resistenza alla siccità del prodotto e di conseguenza ottenere l’approvazione per la semina nel 2024. La decisione di esaminare ora le caratteristiche di questo grano...

Mentre il Piemonte soffre la sete i lavori della TAV continuano a divorare acqua

Mentre in Piemonte l'emergenza idrica imperversa, con oltre 250 Comuni che hanno emesso o stanno per emanare ordinanze a riguardo, il cunicolo esplorativo del TAV continua a divorare acqua. Lo si apprende da una stima effettuata lo scorso mese di febbraio dal Comitato acqua pubblica Torino e dal Forum...

Elezioni comunali: vince il centrosinistra

Il centrosinistra ha vinto il secondo turno delle elezioni comunali, conquistando al ballottaggio molte delle principali città al voto: Verona, Parma, Piacenza, Catanzaro, Monza e Alessandria. Il centrodestra, invece, al secondo turno conquista la vittoria a Lucca, Sesto San Giovanni e Frosinone. Damiano Tommasi, ex calciatore, sarà il prossimo...

Domenica 26 giugno

6.00 - Ucraina, attacco missilistico su Kiev: un morto e 4 feriti. 7.00 - Comunali, al via oggi ballottaggi in 65 Comuni. 9.00 - G7, al via oggi vertice delle potenze mondiali: focus su guerra, energia e clima. 11.00 - USA, Biden firma legge bipartisan su controllo armi: "è la legge più...

Ecuador, revocato lo stato di emergenza per proteste indigeni

Il presidente dell'Ecuador Guillermo Lasso ha revocato lo stato di emergenza che era stato imposto in sei province del Paese per via delle proteste indigene delle scorse settimane. La decisione ha seguito i primi colloqui ufficiali tra funzionari del governo e rappresentanti del CONAIE, la più grande organizzazione indigena...

La polizia brasiliana ha compiuto un massacro di indigeni Guarani

Giovedì 24 giugno la polizia militare brasiliana ha fatto irruzione nel territorio di Guapoy, nel sud dello Stato del Mato Grosso, al confine con il Paraguay, allo scopo di allontanare con la violenza la popolazione Guarani che aveva occupato la zona perché ritenuta parte dei propri territori ancestrali. Dietro...

Al via oggi G7 in Germania: focus su energia e inflazione

Si è aperto oggi ad Elmau, in Baviera (Germania) il vertice del primo G7 ospitato da Olaf Scholz. Le discussioni principali verteranno intorno alle modalità per arginare i prezzi dell'energia, con il presidente americano Biden intenzionato a proporre un tetto per il prezzo del petrolio. Per la giornata di...

Un mondo sospeso tra biolab e gain of function

La pandemia e la guerra hanno rivelato la debolezza delle nostre infrastrutture e del coordinamento tra nazioni, ma ha anche gettato luce su alcune pratiche scientifiche il cui ruolo etico è messo in discussione su più fronti. Parliamo nello specifico del guadagno di funzione, meglio noto come “gain of...

Elezioni, oggi a ballottaggio 65 Comuni italiani

Saranno aperti oggi fino alle 23 i seggi elettorali per i ballottaggi delle amministrative in 65 Comuni, dei quali 13 capoluoghi (Catanzaro, Alessandria, Cuneo, Como, Monza, Verona, Gorizia, Piacenza, Parma, Lucca, Frosinone, Viterbo e Barletta) per un totale di 2 milioni di elettori. Il centrosinistra, che nelle elezioni di...

Sabato 25 giugno

9.00 - Capo della diplomazia UE a Teheran per provare a rilanciare l'accordo sul nucleare con l'Iran. 9.30 - Oslo, 2 morti in sparatoria davanti a locale gay: secondo la polizia responsabile è un "islamista". 11.00 - Afghanistan, dopo il gravissimo terremoto i talebani fanno appello al mondo per la revoca...

Monaco di Baviera: migliaia di persone protestano contro il G7

A Monaco di Baviera, in Germania, si è tenuta nella giornata di oggi una manifestazione contro il vertice del G7, in programma dal 26 al 28 giugno al castello di Elmau, sulle Alpi bavaresi. Migliaia di persone - circa 4.000 secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters - hanno...

Quello che abbiamo lo dobbiamo alle proteste di chi ci ha preceduto

Le proteste più importanti della storia, che ricordiamo ancora e che ci hanno lasciato qualcosa, sono quelle che non hanno mostrato solo l’aspetto  dell’opposizione, della rabbia, del dissenso. Quando un movimento sociale si ferma a questo step finisce per dissolversi, perché impiega la propria energia per distruggere, eliminare qualcosa,...

Migranti: almeno 18 morti nel tentativo di entrare a Melilla

Almeno 18 migranti hanno perso la vita ed altri 176 sono rimasti feriti nella calca creatasi nel tentativo di scavalcare la barriera che separa il Marocco dall'enclave spagnola di Melilla. È questo il bilancio attuale della tragedia consumatasi nella giornata di ieri, quando circa 2000 persone hanno assalito la...

Da bibitaro a statista: la giravolta dei media mainstream su Luigi Di Maio

Luigi Di Maio ha probabilmente compiuto il più grande cambio di casacca parlamentare della storia della Repubblica. Proprio lui che, solo nel 2017, parlava del “mercato delle vacche” come di un problema drammatico per il Paese. A leggere certi quotidiani italiani di stampo “liberale” e “democratico” tuttavia, si ha...