Uno strumento assume caratteristiche e valore solamente nell’istante in cui la sua natura teorica si china infine a un’applicazione pratica, ovvero quando abbandona la sfera della tecnica per sfociare in quella della tecnologia. Andando a sondare i confini dell’Unione Europea è possibile incappare in numerosi strumenti che vengono applicati al fine di monitorare il flusso umano – legale ed illegale – che si introduce quotidianamente nei territori dell’area Schengen. Considerando il crescente interesse dell’Europa a blindare con muri e filo spinato le sue frontiere, a istituire la cosiddetta “f...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati