lunedì 20 Marzo 2023

Mercoledì 21 settembre

8.00 – Vladimir Putin annuncia la “mobilitazione militare parziale” e richiama al fronte 300.000 riservisti.

10.00 – La Germania nazionalizza Uniper, principale importatore di gas russo, per garantire approvvigionamenti.

13.00 – Governo cinese sulla questione Ucraina: “rispetto per integrità territoriale dei Paesi, lavorare per cessate il fuoco”.

15.00 – Rapporto ONU: l’Italia non ha protetto i propri cittadini contri i PFAS.

17.00 – Il segretario della NATO Stoltenberg chiede di aumentare produzione di armi e munizioni.

18.00 – La NATO invia nuove truppe in Kosovo per timore di disordini tra la minoranza serba e la maggioranza albanese.

19.00 – Russia, manifestazioni di protesta contro la “mobilitazione parziale”, centinaia gli arresti.

20.00 – Corsica, nuova ondata di proteste indipendentiste: scontri e molotov contro le caserme di polizia.

Ultime notizie

Il ponte che divide

Ci aiuteranno loro, Scilla e Cariddi, a fermare il “ponte sullo Stretto”, l’ennesima grandemente Mala Opera che in questi...

Il crollo di Credit Suisse c’entra anche con la fine dell’unipolarismo a guida occidentale

Il crollo della banca svizzera Credit Suisse, che sta facendo tremare i mercati europei per il rischio di un...

20 marzo 2003: quando l’Occidente legittimò l’invasione dell’Iraq con una fake news

Mancavano poche ore a mezzanotte del 20 marzo 2003, quando le televisioni statunitensi interruppero improvvisamente le trasmissioni per mandare...

(Monthly Report n. 20) La mafia dentro lo Stato, fatti e verità documentate

È uscito il ventesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI