domenica 31 Agosto 2025

Confindustria: Italia più colpita da caro energie

Secondo le stime del Centro Studi Confindustria rispetto a Francia e Germania l’Italia è il Paese “dove la crisi energetica rischia di produrre i maggiori danni”. Il rapporto stilato dal centro ha rilevato che “a politiche invariate pre-crisi, l’incidenza dei costi energetici sul totale dei costi di produzione per l’economia italiana si stima possa raggiungere l’8,8% nel 2022, più del doppio del corrispondente dato francese (3,9%) e quasi un terzo in più di quello tedesco (6,8%)”, aumentando così “il divario di competitività di costo dell’Italia dai principali partner europei” in tutti i principali comparti dell’economia.

Ultime notizie

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma...