lunedì 16 Giugno 2025

Yemen, Oxfam: battaglia per governatorato di Marib ha peggiorato situazione umanitaria

“Un anno dopo l’escalation della battaglia per il governatorato yemenita di Marib, la situazione umanitaria è peggiorata”, dato che “gli attacchi aerei e le mine hanno causato lo sfollamento di quasi 100.000 persone”: è quanto afferma tramite una nota l’Oxfam, precisando che “il mese scorso 43 attacchi aerei hanno colpito obiettivi civili”, rappresentando più di un quinto degli attacchi totali nell’ultimo anno. Molti di questi attacchi, inoltre, hanno distrutto case e attività e saranno necessari diversi anni per ricostruirle. Per tali motivi, dunque, il direttore nazionale di Oxfam nello Yemen, Muhsin Siddiquey, ha affermato che l’unica via d’uscita a tutto ciò sarebbe costituita da un incontro tra le parti in guerra, che dovrebbero negoziare un accordo di pace permanente.

Ultime notizie

Missili e minacce: un’altra notte di raid tra Israele e Iran

Questa notte lo scambio di attacchi tra Israele e Iran ha segnato un’escalation senza precedenti, con raid aerei su...

Nell’attacco contro l’Iran l’Occidente si è schierato compatto con Israele

Nella notte tra il 12 e il 13 giugno, Israele ha condotto un massiccio attacco contro numerosi obiettivi militari...

DIRETTA – Guerra in Medio Oriente – Israele attacca l’Iran: uccisi decine di civili e venti ufficiali – Missili iraniani bucano Iron Dome

Sabato 14 giugno, secondo giorno di guerra tra Iran e Israele. Continua anche oggi la nostra diretta. Potete consultare...

Disney e Universal si muovono contro i plagi via IA

Da anni ormai, autori e artisti intentano piccole e medie cause legali per far valere i propri diritti nei...