La difficile situazione economica riporta l'Europa al tavolo: si è svolto ieri un nuovo Eurogruppo, composto dai ministri delle finanze dei 19 paesi aderenti all'euro, per discutere principalmente di caro energia, inflazione, Patto di Stabilità. Ma con particolare attenzione anche alla riforma bancaria e al Mes. Il famigerato Meccanismo Europeo di Stabilità, soprannominato Fondo Salva Stati, modificato a fine 2019, approvato definitivamente nel 2020 e ratificato dai vari parlamenti. Sorprendentemente, all'appello mancano ancora i tre paesi più importanti: Germania, Francia, Italia. Oltre al Po...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati