domenica 14 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2021

Caso Report: la Rai ricorre al Consiglio di Stato

Ieri la sentenza del Tar che - un attacco senza precedenti all'informazione in Italia - impone alla trasmissione Report di consegnare gli atti relativi a un'inchiesta andata in onda nell'ottobre scorso e la dura reazione del direttore della trasmissione, Sigfrido Ranucci, che ha dichiarato «Report non svelerà le proprie...

Il nuovo presidente dell’Iran è Ebrahim Raisi

La vittoria si era profilata già chiaramente dalla mattina, ma ora è arrivato anche l'annuncio ufficiale: il nuovo presidente dell'Iran è Ebrahim Raisi. Il candidato conservatore ha ottenuto il 61,95% dei voti, sconfiggendo il candidato moderato Abdolnasser Hemmati e l'ex comandante delle Guardie della Rivoluzione, Mohsen Rezai. Raisi, magistrato...

Incendi: quando le tecnologie di sorveglianza possono fare del bene

Prima della pandemia di coronavirus, l’attenzione dell’intero globo era focalizzata sull’impressionante incendio che ha devastato l’entroterra dell’Australia. L’Oceania non è però l’unica area soggetta a roghi cataclismatici: la California passa tra le fiamme praticamente ogni estate e anche l’Italia sta dimostrando sempre più di essere vulnerabile a questo genere...

Hong Kong: negata cauzione a direttore e Ad del quotidiano Apple Daily

Ad Hong Kong, il rilascio su cauzione è stato negato a Ryan Law e Cheung Kim-hung, rispettivamente direttore e amministratore delegato del quotidiano Apple Daily. Questi ultimi sono stati arrestati giovedì in seguito al blitz della polizia presso la sede del giornale che ha sostenuto il movimento pro-democrazia e...

Mix di vaccini: diecimila italiani hanno già fatto causa allo Stato

Il Codacons, un'associazione senza fini di lucro che si occupa di difendere i consumatori, ha recentemente lanciato un'azione collettiva contro lo Stato italiano con la quale viene chiesto un risarcimento in favore delle persone con meno di 60 anni a cui è stato somministrato il vaccino AstraZeneca. L'iniziativa è...

Birmania: Onu condanna golpe e chiede di fermare flusso di armi

Una risoluzione non vincolante è stata adottata dall'Assemblea Generale dell'Onu. Tramite la stessa è stato condannato il colpo di Stato in Birmania. Inoltre, il testo contiene un appello rivolto a tutti gli Stati membri con cui si chiede di mettere fine al flusso di armi verso il Paese asiatico....

Onu: Antonio Guterres rieletto segretario generale

Antonio Guterres, il diplomatico portoghese 72enne, è stato confermato come segretario generale delle Nazioni Unite. L'Assemblea Generale dell'Onu lo ha infatti eletto per acclamazione: si tratta del secondo mandato, esso ha una durata di cinque anni ed inizierà il primo gennaio 2022. «Sono profondamente onorato e grato per la...

I contagi salgono nonostante i vaccini? L’Inghilterra cambia il modo di contarli

In Inghilterra, il Servizio sanitario nazionale (Nhs) ha inviato una lettera agli ospedali in cui viene indicato loro di cambiare il modo in cui vengono contati i casi di Covid-19: l'ordine è quello di registrare separatamente i pazienti effettivamente malati, ossia i sintomatici, da quelli ricoverati per altri motivi...

Migranti: naufragio alle Canarie, almeno 3 morti e 5 dispersi

Sono almeno tre i migranti che hanno perso la vita a causa del naufragio dell'imbarcazione su cui viaggiavano per tentare di raggiungere le isole Canarie. Nello specifico, l'incidente si è verificato nella tarda serata di ieri vicino alla costa di Lanzarote, una delle isole delle Canarie. Lo hanno riferito...

Come le mafie stanno aumentando il loro potere nella pandemia

Tra i soggetti che più profitto stanno traendo dalla crisi economica e sociale legata all’emergenza sanitaria certamente possiamo annoverare le organizzazione mafiose. Se i traffici criminali, in particolare quello degli stupefacenti, rimangono il fondamento dell’impero economico mafioso, usura, riciclaggio, settore agroalimentare, appalti pubblici e sanità sono le attività dei clan...

In Nigeria le bottiglie di plastica abbandonate diventano abitazioni sostenibili

In Nigeria l'inquinamento da plastica rappresenta un problema di difficile gestione, come in molti paesi del sud del mondo la raccolta differenziata è largamente deficitaria e mancano centri di smaltimento e riciclaggio. La plastica abbandonata riempie le strade e spesso termina nel mare, tanto che il Paese africano è...

Cina: allo studio rimozione limite nascite entro 2025

Dopo il recente annuncio sull'innalzamento del limite da 2 a 3 figli per coppia, la Cina vuole togliere ogni limitazione entro il 2025. L'invecchiamento della popolazione dovuto ad una natalità bassa ha preoccupato la leadership comunista cinese che ora studia il sostegno esplicito alla natalità. La misura è strettamente...

Regno Unito e Germania stanno valutando il potenziamento genetico dei soldati

Alla fine di maggio, la Difesa e il Governo britannici hanno accolto e pubblicato una ricerca portata avanti dalla think tank dell’esercito UK - la Development, Concepts and Doctrine Centre (DCDC) - in collaborazione con la Bundeswehr Office for Defence Planning tedesca. Il tema? Il potenziamento tecnico e genetico...

Sindacalista muore travolto da camion durante presidio

Questa mattina, davanti ai cancelli della Lidl di Biandrate, Novara, un sindacalista è morto travolto da un camion durante un presidio. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima sarebbe un 37enne di origine marocchina appartenente ai Cobas. L'uomo sarebbe stato travolto e trascinato da un camion che ha tentato di...

USA: schiavitù infantile, Nestlé e Cargill non possono essere giudicati

Nestlé e Cargill non possono essere citati in giudizio per la schiavitù infantile utilizzata nelle piantagioni africane del cacao che utilizzano per i loro prodotti. La decisione è della Corte Suprema degli Stati Uniti che invece non si è espressa sulla possibilità di utilizzare l'Alien Tort Statute, una legge...