lunedì 15 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2021

Repubblica Ceca: tornado provoca 3 morti e centinaia di feriti

3 persone hanno perso la vita e centinaia sono rimaste ferite: è questo il bilancio provvisorio del tornado che ieri si è abbattuto sulla Repubblica Ceca. Esso, verificatosi precisamente nel Sud-Est del paese, ha danneggiato gravemente sette città e diversi villaggi. Vari edifici sono stati distrutti e più di...

Agenti cancerogeni nelle pillole antifumo della Pfizer: sospesa la distribuzione

Pfizer, la nota azienda farmaceutica statunitense, ha deciso di interrompere la distribuzione a livello mondiale dello "Chantix", il suo medicinale antifumo. Tale scelta è arrivata dopo che la società ha riscontrato livelli elevati di agenti cancerogeni, ossia le cosiddette nitrosammine, in alcuni lotti. Per questo, l'azienda ha disposto il...

Spagna: entrata in vigore legge sull’eutanasia

In Spagna, a partire da oggi, è in vigore la nuova legge sull'eutanasia. Nel mese di marzo, infatti, è stata varata la norma con cui la Spagna si è affermata come settimo Paese al mondo ad aver depenalizzato l'aiuto a morire per gli individui affetti da alcuni tipi di...

L’esercito turco ha diffuso per errore un piano dettagliato per invadere la Grecia

Non è insolito che occasionalmente emerga un documento evidenziante informazioni che i Governi avrebbero grandemente preferito mantenere occultate, almeno formalmente. Molto spesso si tratta dei proverbiali segreti di pulcinella, dettagli che non sorprendono nessuno, ma che le forze politiche si guardano bene dal dichiarare ad alta voce. Altre volte...

Anche la Germania approva nuove leggi per la sorveglianza dei cittadini

Lo spettro della repressione e del securitarismo si aggira per l’Europa. Anche la Germania ha adottato un disegno di legge che permette la sorveglianza di massa e la repressione immediata e tempestiva di ciò che è ritenuto lesivo per lo Stato e la Costituzione tedesca. La giustificazione è quella...

Turchia: Gay Pride vietato per settimo anno di fila

Anche per quest'anno le autorità turche hanno deciso di vietare la Marcia dell'Orgoglio Lgbti+, prevista per domani nel quartiere di Maltepe - periferia asiatica di Istanbul. Nel suo provvedimento, la prefettura di Istanbul afferma di non ritenere la manifestazione "appropriata" per ragioni di sicurezza e ordine pubblico, sostenendo che...

All’Onu il mondo si schiera con Cuba: stop immediato all’embargo

Con una fragorosa e schiacciante vittoria Cuba ha ottenuto il voto dell'Assemblea dell'Onu che chiede la fine “del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America”. La risoluzione è stata approvata da una maggioranza quasi assoluta: 184 voti a favore, 2 contrari, 3 astenuti. A votare per...

Cina: 18 giovani morti in incendio scuola arti marziali

Nella città di Shangqiu, nella provincia di Henan, in Cina, 18 giovani di età compresa tra i 7 e i 16 anni hanno perso la vita nello scoppio di un incendio che si è sviluppato all'interno di una scuola di arti marziali. Altre 16 persone coinvolte sono rimaste ferite....

Russia: subiti più di 120mila attacchi informatici nel 2020

Nel 2020, la Russia ha registrato più di 120.000 cyber-attacchi alle sue infrastrutture. A renderlo noto è stato il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolai Patrushev, alla conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale. «Gran parte degli attacchi informatici ha avuto origine dal territorio degli Stati Uniti, Germania e...

Il Gabon è il primo Paese africano ricompensato per tutelare le sue foreste

Il Gabon è diventato il primo Paese africano a ricevere una ricompensa per aver protetto la sua foresta pluviale ed aver conseguentemente ridotto le emissioni di carbonio: allo Stato sono infatti stati consegnati 17 milioni di dollari dall'iniziativa per le foreste dell'Africa centrale (Cafi), un partenariato di collaborazione tra...

La strana storia di John McAfee e del suo suicidio

Ieri, mercoledì 23 giugno 2021, il settantacinquenne John David McAfee si è tolto la vita in un carcere spagnolo, in risposta alla notizia della sua estradizione. O almeno così sostiene il suo avvocato, Javier Villalba, tuttavia l’esistenza di McAfee si è da sempre mossa a cavallo tra realtà e...

Gb verso stop a pubblicità su cibo spazzatura in tv prima delle 21

Il governo britannico ha presentato nella giornata di oggi un progetto di legge che prevede di vietare, a partire dal 2023, la pubblicità televisiva dei prodotti alimentari e delle bevande più caloriche prima delle 21:00. Tale provvedimento, che potrebbe comportare perdite da 600 milioni di sterline all'anno per le...

Sanitari non vaccinati, in Alto Adige interi reparti a rischio chiusura

In Trentino Alto Adige, interi reparti sono a rischio chiusura in quanto molti operatori sanitari rifiutano di sottoporsi al vaccino anti-Covid. Per questi ultimi infatti è stato introdotto l'obbligo di vaccinazione, e per coloro che non lo rispettano sono previste sanzioni che possono andare dallo svolgimento di lavori differenti...

Tumori tra gli agricoltori: la Bayer-Monsanto subisce una nuova sconfitta in tribunale

Altro colpo giudiziario a danno di Monsanto, ormai di proprietà di Bayer. La multinazionale aveva proposto un accordo economico per mettere fine a circa 3.000 cause in corso, intentante da contadini esposti al Roundup, contenente il glifosato. Il giudice distrettuale di San Francisco, Vince Chhabria, ha definito non adeguata la...

Miami: crolla un palazzo condominiale, si temono molte vittime

Il Miami Herald ha riferito che un palazzo condominiale di 12 piani è parzialmente crollato nel Surfside, vicino a Miami. Non è ancora chiaro il numero delle persone coinvolte nel crollo ma si temono molte vittime. Massiccio l'intervento dei soccorsi