Archivi Annuali: 2021
Attualità
Ddl concorrenza: Draghi ora va all’attacco dei servizi pubblici locali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 4 novembre il Disegno di legge per il mercato e la concorrenza 2021, che rientra tra gli obiettivi individuati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Uno dei punti chiave di questo Ddl è la privatizzazione della globalità dei servizi pubblici...
Flash
Texas, almeno 8 morti durante festival musicale
Almeno 8 persone sono rimaste uccise durante l'Astroworld Festival che si stava tenendo a Houston, Texas, dopo essersi accalcate contro le transenne di sicurezza antistanti al palco. Gli episodi si sono verificati in un arco di tempo brevissimo: le persone hanno rapidamente iniziato a cadere a terra «con qualche...
Cultura
Poche righe di 50 anni fa, per capire il presente
“La tecnologia moderna e la psicologia di massa tendono a suggerire sempre nuove possibilità di controllo delle norme di comportamento, delle attività e delle convinzioni delle masse. Non si tratta più soltanto del controllo sull’informazione…. La stampa scientifica internazionale ha ampiamente discusso di nuovi mezzi tecnici che vanno dal...
Flash
Concessioni balneari, UE: Italia rispetti diritto europeo
La Commissione Europea è nuovamente intervenuta per richiedere la liberalizzazione delle concessioni balneari italiane, dopo aver notato che questa non è stata prevista dal Ddl Concorrenza recentemente approvato. La portavoce della Commissione Europea per il Mercato interno richiede che la riforma agisca «in conformità con il diritto europeo e...
Flash
USA, democratici approvano maxi piano infrastrutture
In America i democratici hanno approvato un pacchetto da 1 trilione di dollari per il miglioramento di strade e infrastrutture, compreso internet a banda larga, che ora dovrà essere siglato dal presidente Biden. Tale manovra si ripromette anche di creare posti di lavoro e aumentare la competitività statunitense. Si...
Attualità
Non li legge più nessuno: la crisi senza fine dei giornali italiani
Sempre meno lettori, sempre più anziani: questo il quadro desolante dei quotidiani italiani. Un calo in atto da tempo, ma che negli ultimi mesi è diventato un crollo verticale: secondo gli ultimi dati Audipress solo nell'ultimo trimestre i giornali hanno perso complessivamente 227 mila lettori. Se si osserva lo...
Flash
Terza dose, ministro Speranza: “Lavoreremo per allargarla ad altre fasce d’età”
«Lavoreremo dalla prossima settimana per allargare la dose booster, di richiamo, ad ulteriori fasce generazionali». Lo ha dichiarato nella giornata di oggi il ministro della Salute, Roberto Speranza, in una conferenza stampa sul proseguimento della campagna vaccinale a cui hanno partecipato anche il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco...
Flash
Salerno: Vincenzo De Luca indagato per corruzione
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è indagato a Salerno. Secondo quanto riportato dal quotidiano la Repubblica, a De Luca è stato notificato un avviso di proroga di indagine e l'ipotesi che si contesta è quella di corruzione. Ad ogni modo, però, non è arrivata nessuna conferma...
Tecnologia e Controllo
Progetto DIANA: la Nato pianifica un futuro militare a base di IA e Big Data
Si è parlato molto del G20 e delle proposte per normare la finanza globale, del Cop26 e dei tiepidi accordi ambientali, ma c’è una tema che non ha potuto vantare l’onore dei riflettori pubblici, un tema che è stato depositato con discrezione nei dietro le quinte, quello della corsa...
Flash
Francia: Parlamento approva estensione Green Pass fino al 31 luglio 2022
In Francia, il Parlamento ha dato il via libera all'estensione dell'uso del Green Pass fino al 31 luglio 2022. A riportare la notizia sono i quotidiani francesi, i quali rendono noto che la versione definitiva del disegno di legge sulla "vigilanza sanitaria" è stata approvata dall'Assemblea nazionale (un ramo...
Focus
Il caso MPS e l’ennesimo regalo dello Stato alle banche: ma un’alternativa ci sarebbe
La trattativa evaporata in questi giorni tra il Tesoro e Unicredit su Monte Dei Paschi può considerarsi solo una fumata grigia, dato che la strada tracciata rimane ancora quella della privatizzazione, da conseguire ad ogni costo. Lo Stato vuole andare verso l'aumento di capitale e la cessione ad un...
Flash
COP26: protesta dei giovani di Fridays for Future a Glasgow
Sono migliaia gli attivisti del movimento Fridays For Future che stanno partecipando allo sciopero per il clima presso il Kelvingrove Park, un parco di Glasgow. Nella città scozzese si tiene infatti la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), motivo per cui i manifestanti - prevalentemente giovani -...
Ambiente
In India hanno trovato il modo di trasformare inquinamento e rifiuti in piastrelle
Un architetto indiano ha trovato un modo rivoluzionario per “impiegare” l’inquinamento. Tejas Sidnal, questo è il suo nome, è il fondatore della startup indiana Carbon Craft Design di Mumbai che sta mettendo in pratica quanto da lui pensato: trasformare le emissioni di carbonio in bellissime piastrelle. Per attuare questa trasformazione viene...
Flash
Niger, due giorni di lutto nazionale per assassinio di 69 persone
Lo stato del Niger ha proclamato due giorni di lutto nazionale dopo che 69 persone, tra cui un sindaco, sono state uccise in un attacco da parte di uomini armati nel sud-ovest del Niger, nella zona di frontiera con il Burkina Faso e il Mali. Si tratta di un'area...
Anti Fakenews
Perché i soldi che Stati e filantropi promettono agli indigeni sono una presa in giro
Tra le varie, seppur poche, decisioni adottate fin ora alla CoP26, la conferenza ONU sul clima, ce n’è una che viene sbandierata con giubilo da diversi media mainstream: i popoli indigeni saranno finanziati per poter proteggere le foreste. Alcuni governi e organizzazioni private hanno infatti annunciato lo stanziamento di...