Archivi Annuali: 2021
Flash
La Danimarca sospende uso vaccino AstraZeneca
La Danimarca ha deciso di sospendere a tempo indeterminato la somministrazione del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca. Secondo quanto riferito dalle autorità del Paese la decisione è stata presa «a causa di problemi di coagulazione del sangue in alcuni pazienti».
Esteri e Geopolitica
In Francia i lavoratori dello spettacolo hanno iniziato ad occupare i teatri nazionali
Dopo un anno di chiusura i lavoratori dello spettacolo francese hanno deciso di passare all'azione, con la determinazione che spesso contraddistingue le proteste d'Oltralpe: negli ultimi giorni sono iniziate le occupazioni di decine di teatri. La prima azione è stata giovedì, quando sono stati organizzati cortei di protesta da...
Flash
Il Messico ha legalizzato la cannabis
Il parlamento messicano ha approvato ieri una legge che legalizza e regolamenta il consumo di cannabis per i cittadini maggiorenni. A questi sarĂ consentito il possesso legale di massimo 28 grammi e la produzione di cannabis per il proprio consumo, anche in forma organizzata tra comunitĂ di consumatori (sul...
Flash
Libia: parlamento vota fiducia a nuovo governo di unitĂ nazionale
Il nuovo governo libico di unitĂ nazionale ha ricevuto il voto di fiducia del parlamento riunito a Sirte. A guidarlo sarĂ il primo ministro Abdulhamid Dbeibah. Il nuovo governo giurerĂ il 15 marzo e sarĂ ad interim, con l'obiettivo di portare il paese ad elezioni libere e democratiche il...
Ambiente
Si credevano estinte, recuperate 17 specie di piante europee
Diciassette specie endemiche della flora europea sono state riabilitate grazie ad un recente progetto di ricerca. Il team di ricercatori guidato dall’Università degli Studi Roma Tre ha svolto un'accurata indagine su 36 specie di piante endemiche considerate 'estinte'. Diciassette di queste, però, non lo erano affatto. Tre specie sono state...
AttualitĂ
Mezzi miliari e prestiti al Kenya: come l’Italia aiuta un paese a violare i diritti umani
Tra il 2016 e il 2020, l’Aeronautica militare kenyota ha acquistato 3 elicotteri da asporto e 3 aerei da trasporto prodotti dall’azienda italiana Leonardo Helicopters. Per l’acquisto, il governo del Kenya ha ottenuto prestiti bancari per un valore cumulativo di 255 milioni di dollari. Questi scambi sono avvenuti in...
Flash
Iran: rifiutata proposta Usa su nuovo accordo nucleare
Mohammad Javad Zarif, ministro degli Esteri iraniano, ha reso noto, tramite un tweet, che l'Iran rifiuterĂ la proposta statunitense di un nuovo accordo nucleare. Gli USA avevano redatto una lettera, firmata da 70 membri repubblicani e 70 membri democratici della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, in cui veniva...
Flash
Mosca: twitter verrĂ rallentato
L'agenzia russa delle telecomunicazioni ha annunciato che le autorità rallenteranno il funzionamento di Twitter nei confronti del 100% dei dispositivi mobili e del 50% di quelli fissi. Il social è accusato di non aver rimosso delle informazioni giudicate illegali. Nel mirino anche Tik Tok e Facebook, a causa degli...
Esteri e Geopolitica
Il Libano è in bancarotta: da una settimana i cittadini sono in strada a protestare
Il Libano sta affrontando la peggiore crisi degli ultimi decenni ed a gennaio è stato dichiarato lo stato di emergenza. Da una settimana sono in corso le violente proteste dei cittadini contro il governo a causa della crisi economica e del rialzo dei prezzi. I manifestanti hanno bloccato le...
Flash
Tunisia: naufragio uccide 39 migranti
Nella giornata di ieri un naufragio di due imbarcazioni di fortuna, con a bordo più di 150 persone, ha provocato la morte di ben 39 individui. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa tunisino. La tragedia si è consumata al largo delle isole Kerkennah, in Tunisia, ed il resoconto...
Ambiente
Come i Paesi occidentali importano deforestazione fingendo di agire per l’ambiente
I paesi ricchi dell'Occidente stanno contribuendo alla deforestazione globale anche se allo stesso tempo le foreste al loro interno stanno riallargandosi. Può sembrare un paradosso, ma l'enorme importazione di prodotti alimentari e di legname dai paesi del sud del mondo, costringe questi ultimi ad una deforestazione selvaggia per creare sempre...
Flash
Il Parlamento europeo revoca immunitĂ al leader catalano Puigdemont
Il Parlamento europeo ha votato a favore della revoca dell'immunità all'ex presidente della Catalogna Carles Puigdemont e ai due ex ministri catalani Clara Ponsati e Toni Comin. I tre nel 2017 erano a capo del governo catalano che proclamò l'indipendenza dalla Spagna e per questo sono sotto processo a...
Tecnologia e Controllo
Sono in sperimentazione i tatuaggi tecnologici per monitorare la salute umana
A breve, il circuito OLED diventerà un tatuaggio temporaneo che, a contatto con la nostra pelle, sarà in grado di rilevare importanti informazioni attorno a noi ma, soprattutto, sulla nostra salute. Si tratta di una sperimentazione dell’Università College of London e dell’Istituto Italiano di Tecnologia. OLED (Organic Light Emitting Diode)...
Flash
Cina: lanciato il passaporto vaccinale
La Cina ha lanciato il passaporto vaccinale. Si tratta di un certificato digitale, accessibile tramite l'app WeChat, attraverso il quale si potrà dimostrare di essere stati vaccinati. Per il momento, però, non è obbligatorio. La Cina è il primo paese ad aver dato il via ufficialmente al passaporto, il...
Flash
Birmania: prosegue la repressione, il regime censura i media
Proseguono le manifestazioni anti golpe in Birmania. Durante la notte, nella cittĂ di Yangon sono state effettuate delle ronde da parte della polizia e ci sono stati anche degli arresti. Nel frattempo, la giunta militare ha revocato la licenza a ben 5 testate giornalistiche locali con lo scopo di...