Archivi Annuali: 2021
Flash
Vaccini e farmaci anti covid sul web: oscurati 14 siti
I carabinieri dei Nas, durante alcuni controlli contro il cybercrime farmaceutico, hanno scoperto ben 14 siti dediti alla vendita di vaccini e farmaci anti covid-19. I siti, collocati su server esteri e con riferimenti di gestori non individuabili, sono stati oscurati. Al loro interno vi era la pubblicità nonchè...
Tecnologia e Controllo
L’ISS ha rilasciato 3 tonnellate di rifiuti nello spazio: “si smaltiranno da soli”
La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha immesso 2,9 tonnellate di spazzatura nell'orbita terrestre. In particolare, tramite un braccio robotico, è stato rilasciato l'accumulo di 48 batterie al nichel-idrogeno sostituite sulla Stazione negli ultimi anni. Si tratta della più grande quantità di spazzatura spaziale mai entrata in orbita. Il materiale...
Flash
Forte terremoto in Giappone: allerta tsunami
Nella regione del Tohoku, a nord est di Tokyo, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 7.2 alle ore 18:09 (ora italiana 10:09). In base a quanto affermato dalla Japan meteorological agency, il sisma ha avuto epicentro in mare al largo della prefettura di Miyagi e, la...
Flash
Scuola: domani a Roma manifestazione per la riapertura immediata
Nella giornata di domani, alle ore 15:00, si terrà una manifestazione in favore della riapertura a livello nazionale di tutte le scuole. La protesta principale si svolgerà a Piazza del Popolo, a Roma, ma sono almeno 25 le città in cui essa avrà luogo. La manifestazione è stata organizzata...
Attualità
TAV: per ora paga tutto l’Italia, da Francia e UE solo briciole (ma non era fondamentale?)
L'Italia finora ha finanziato la maggior parte della spesa per la costruzione della Tav, la linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. L'82% dei 3,6 miliardi al momento sborsati deriva dall'Italia mentre solo il 18% dall'Unione Europea, che aveva promesso di stanziare il 55% dei fondi necessari alla realizzazione della...
Ambiente
Secondo una ricerca le alghe possono abbattere le emissioni degli allevamenti bovini
Le alghe possono abbattere il metano rilasciato dai bovini. Lo dimostra una ricerca effettuata dall’Università della California, la quale ha notato come i classici mangimi - quali paglia, fieno, legumi e cerali - stimolino la formazione di gas intestinali negli animali a causa dell’effetto di fermentazione. Nel mondo vivono all’incirca...
Flash
La Finlandia continua la sospensione del vaccino AstraZeneca
Nonostante il via libera dell'Agenzia europea del farmaco anche la Finlandia, dopo la Danimarca, ha deciso di continuare la sospensione delle vaccinazioni con il siero AstraZeneca in via cautelativa. Le autorità finlandesi vogliono prima terminare le ricerche indipendenti, in particolari sulle segnalazioni di coaguli del sangue verificatesi nel paese...
Flash
Birmania: un giornalista della BBC è scomparso nel nulla
Un reporter birmano della BBC è scomparso questa mattina, dopo essere preso da uomini non identificati, ad annunciarlo è la stessa emittente britannica. Il giornalista, di nome Aung Thura, stava seguendo le proteste popolari contro il golpe militare nella capitale birmana Naypyidaw. Nel testo diramato la direzione della BBC...
Attualità
Quad: la nuova Nato è anti-cinese
Il 12 marzo 2021, quattro potenze si sono incontrate virtualmente per un nuovo summit internazionale. Le potenze sono Stati Uniti, Australia, India e Giappone, e il summit è il Dialogo quadrilaterale sulla sicurezza (Quadrilateral Security Dialogue, o più semplicemente “Quad”). Nonostante nessuno abbia nominato la Cina, l’intero progetto è...
Flash
Birmania: altri tre manifestanti uccisi durante proteste anti golpe
Secondo quanto affermato dall'Associazione per l'assistenza ai prigionieri politici (Aapp), una Ong che si occupa della difesa dei diritti umani, nella giornata di ieri un contestatore è stato ucciso dalle forze dell'ordine nel distretto di North Okkalapa ,a Yangon, ed altri due hanno perso la vita nella città di...
Flash
Danimarca: prosegue la sospensione del vaccino AstraZeneca
La Danimarca, nonostante l'Ema abbia definito sicuro il vaccino AstraZeneca, aspetterà ancora prima di una eventuale ripresa della somministrazione dello stesso. Soren Brostrom, direttore dell'agenzia sanitaria danese Sundhedsstyrelsen, ha dichiarato che quest'ultima e l'agenzia danese per i medicinali analizzeranno "l'impatto del parere dell'Ema sul vaccino AstraZeneca per il programma...
Tecnologia e Controllo
In Francia un sistema di videosorveglianza controllerà l’utilizzo della mascherina
Tra le proteste la Francia ha approvato un sistema di "videosorveglianza intelligente" che permetterà agli operatori del settore dei trasporti pubblici di controllare se i passeggeri stiano rispettando l’obbligo di indossare le mascherine. Le telecamere saranno installate su autobus, metropolitane e treni e consentiranno di stabilire la percentuale di...
Flash
Messico: attaccato un convoglio delle forze dell’ordine, 13 agenti morti
In Messico, nel comune di Coatepec Harinas, un agguato da parte di un gruppo di criminali nei confronti delle forze dell'ordine ha determinato la morte di ben 13 agenti di polizia, nello specifico 8 agenti e 5 membri della polizia investigativa. Il ministero della Giustizia ha affermato che le...
Diritti e Movimenti sociali
Lavoro minorile e deforestazione: i lati oscuri di una tavoletta di cioccolata
La lavorazione del cacao nelle piantagioni è una delle maggiori cause di sfruttamento minorile e della deforestazione principalmente in Africa. Un mercato mondiale da 123 miliardi di dollari l'anno che non guarda in faccia nessuno. Secondo i dati dell’Ong Slave Free Chocolate un quarto dei minorenni che vivono in Africa...
Flash
Ema: vaccino AstraZeneca è sicuro ed efficace
L'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) concede nuovamente il via libera all'utilizzo del vaccino AstraZeneca dopo lo stop cautelativo dei giorni scorsi. «È un vaccino sicuro ed efficace e i benefici superano i rischi», ha affermato la direttrice Cooke, aggiungendo che «non è emerso un legame tra la somministrazione ed...