venerdì 12 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2021

Negli Usa offrono di tutto per convincere i cittadini a vaccinarsi

Dopo i grandi numeri delle scorse settimane, negli Stati Uniti si è verificato un rallentamento della campagna di vaccinazione anti Covid in quanto è notevolmente diminuito il numero di persone che sceglie di sottoporsi al siero. Per questo, diverse aziende ed amministrazioni locali hanno deciso di convincere i cittadini...

Danimarca: stop definitivo al vaccino Johnson & Johnson

Il vaccino Johnson & Johnson è stato escluso definitivamente dal programma di vaccinazione anti Covid della Danimarca: la decisione è arrivata a causa dei rari casi di trombosi riscontrati in seguito alla somministrazione ed è stata presa nonostante l'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) e l'Ema (Agenzia europea per i...

Bangladesh: scontro tra due imbarcazioni, almeno 25 morti

Almeno 25 persone hanno perso la vita in seguito ad uno scontro tra due imbarcazioni avvenuto questa mattina su un fiume del Bangladesh centrale. La polizia ha infatti riferito che una barca con almeno 30 passeggeri a bordo si è scontrata con un altro natante sul fiume Padma, vicino...

Turchia, scoperto un antico anfiteatro romano quasi perfettamente conservato

È stato battezzato il "Colosseo dell’Anatolia” l’anfiteatro riaffiorato sulle colline dell’antica città di Mastaura, vicino alla città di Nazilli, in Turchia. Un complesso monumentale risalente al 200 d.C. circa, quando la dinastia dei Severi governava l’impero (dal 193 al 235 d.C). In quel periodo, grazie all’amministrazione degli ufficiali romani,...

Embraco: arrivate lettere di licenziamento per i 400 dipendenti

Sono arrivate le prime lettere di licenziamento per i 400 lavoratori dell'ex Embraco di Riva di Chieri, lo hanno riferito gli stessi dipendenti della fabbrica. All'interno delle lettere, scritte in data 30 aprile e firmate dal curatore fallimentare Maurizio Gili, si legge infatti che il licenziamento sarà valido a...

Colombia, proteste dopo l’ultima riforma neoliberista: la polizia fa 35 morti

Da mercoledì 28 aprile 2021, in Colombia si è scatenato uno sciopero generale di proporzioni enormi. La causa scatenante è stata l’introduzione di una riforma tributaria da parte del governo neoliberista di Iván Duque Márquez. Si tratta della terza riforma economica nei tre anni dalla sua elezione. Lo scopo...

Le infinite bufale dei giornali mainstream sulle proteste No Tav

Tra gli argomenti che i media mainstream trattano più spesso a sproposito c'è senza dubbio il Tav. Sia per motivazioni politiche che economiche è ormai 20 anni che chiunque desideri farsi un'opinione veritiera e non filtrata su ciò che avviene in Val di Susa deve tenersi alla larga da...

Usa, Montana: 30 anni di carcere se protesti contro gli oleodotti

Nel Montana, Stati Uniti, protestare contro gli oleodotti potrebbe diventare presto molto costoso, sia in termini economici sia di libertà personale. La proposta che arriva dai repubblicani dello Stato americano è di quelle forti e il Governatore Greg Gianforte è pronto a metterci la firma. La nuova legge criminalizzerebbe...

Pedofilia: Germania, sgominata rete Darknet con 400mila iscritti

L'Anticrimine tedesco ha scoperto sul Darknet, collaborando con altri organi inquirenti nazionali e stranieri, una rete internazionale dal nome "Boystown" con materiale pedopornografico. Stando alle indagini esiste dal giugno 2019 e conta circa 400 mila iscritti.

Fedez, il maestro delle battaglie fashion

La diatriba e il clamore che si è venuto a creare con il discorso di Fedez al concertone del primo maggio è l'argomento che da due giorni occupa il grosso dei social e dei canali media d'Italia. Un colpo da maestro di comunicazione da parte dell'influencer/cantante, non c'è che...

1,5 milioni di posti di lavoro persi

Un milione e mezzo di posti di lavoro persi: è quanto emerge dal rapporto dell'Ufficio studi Confcommercio. Gli effetti della pandemia hanno impattato in maniera consistente anche sui consumi con quasi 130 miliardi di spesa persa, di cui l'83%, pari a circa 107 miliardi, in soli quattro settori: abbigliamento...

Naufragio in Libia: 50 morti

La Mezzaluna Rossa libica riferisce del naufragio di un'imbarcazione a largo della Libia che ha causato 50 morti. L'Agenzia Onu per i Rifugiati (Unhcr) rende noto inoltre che "circa 95 persone sono state soccorse in mare e riportate a Tripoli nella notte dalla Guardia costiera libica".

Birmania: a 4 mesi dal golpe non si fermano le proteste

A quattro mesi esatti dal colpo di stato militare, non si fermano le proteste dei cittadini birmani. Ancora ieri manifestazioni si sono tenute in varie città della nazione e fonti locali riportano l'uccisione di cinque manifestanti da parte delle forze di polizia. In diverse città (a partire da Yangon)...

Proteste contro il coprifuoco in tutta Italia

In molte città italiane è stato un sabato sera di proteste contro il coprifuoco, con gruppi di cittadini che si sono dati appuntamento per passeggiate "disobbedienti" dopo le ore 22. Tante persone a Bologna, fronteggiate dalla Guardia di Finanza. Centinaia di persone, principalmente ragazzi e ragazze, hanno sfidato i...

L’Italia non è un paese per orsi?

Sono passati vent’anni dal primo tentativo di ripopolamento dell’orso bruno in Trentino. Era il 1996 quando partì il progetto europeo Life Ursus, nato con l’obiettivo di ridare vigore all’unica popolazione significativa di orso bruno nelle Alpi nostrane. Quello trentino è, infatti, l’ultimo baluardo alpino di una specie tanto emblematica quanto...