sabato 13 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2021

Trovati resti di 9 uomini di Neanderthal al Circeo

A oltre ottant'anni dalla scoperta della Grotta Guattari a San Felice Circeo (Latina), grazie ad una ricerca della Soprintendenza archeologica di Frosinone e Latina in collaborazione con l'Università di Tor Vergata sono stati scoperti reperti fossili attribuibili a 9 individui di uomo di Neanderthal. Lo si apprende dalle parole...

Colombia, Ong denunciano: almeno 379 persone scomparse durante proteste

Un gruppo formato da 26 Ong colombiane ha affermato che dal 28 aprile, giorno in cui sono iniziate le proteste in Colombia contro la riforma fiscale stabilita dal governo, sono state denunciate come scomparse almeno 471 persone: 92 di queste sono state successivamente localizzate ma delle restanti 379 non...

Cosa dicono gli studi sulle varie terapie anti-Covid

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), un'agenzia indipendente dell'Unione europea, ha pubblicato un documento in cui vengono riportati e analizzati gli studi tramite i quali è stata valutata la sicurezza e l'efficacia di diversi medicinali ritenuti potenzialmente utili per la prevenzione e la...

Gerusalemme: scontri su Spianata Moschee, più di 220 feriti

Questa notte a Gerusalemme, sulla Spianata delle Moschee, si sono verificati violenti scontri tra palestinesi e forze dell’ordine israeliane e più di 220 persone sono rimaste ferite. Nello specifico, secondo quanto riportato dalla Mezzaluna Rossa Palestinese sono 205 i palestinesi feriti, mentre in base a quanto affermato da un...

Caso Cucchi: condannati a 13 anni di carcere due carabinieri

La Corte d'assise d'appello di Roma ha condannato a 13 anni di carcere i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D'Alessandro per omicidio preterintenzionale. Inoltre il carabiniere Roberto Mandolini, comandante della stazione Appia, ha ricevuto un lieve sconto di pena, passando da 4 anni e mezzo a 4 anni...

L’interesse di Eni per le foreste è solo greenwashing

«Gli investimenti di Eni in progetti di conservazione delle foreste sono solo un'operazione di greenwashing». È quanto afferma un recente rapporto redatto da ReCommon e Greenpeace Italia. Il documento, intitolato "Cosa si nasconde dietro l'interesse di Eni per le foreste", critica, tra le altre cose, il meccanismo dei crediti...

Brasile: 25 morti in un’operazione antidroga

Un'operazione antidroga condotta dalla polizia brasiliana alle 6 del mattino (ora locale) a Jacarezinho, una favela di Rio de Janeiro, si è trasformata in una vera e propria sparatoria: 25 persone hanno perso la vita, tra queste anche un agente. Il blitz era stato effettuato da parte di 200...

Suolo, dalla scienza l’alternativa per un’agricoltura più sostenibile

Migliorano la resa e la qualità delle colture e contrastano l’impoverimento dei suoli. Sono solo alcuni dei benefici apportati dalle comunità microbiche selezionate dall'Enea. Gli scienziati dell'istituto di ricerca, nell'ambito di tre differenti progetti, hanno sviluppato comunità di batteri e funghi selezionando, in particolare, microrganismi promotori della crescita delle...

Prato: manifestazione dei lavoratori per operaia morta in fabbrica

A Prato, in piazza Santa Maria delle Carceri, si sta svolgendo in queste ore la manifestazione dei lavoratori dei sindacati Cgil Cisl e Uil organizzata in seguito alla morte di Luana D'Orazio, operaia ventiduenne che lunedì mattina ha perso la vita all'interno della Orditura Luana di Montemurlo, in provincia...

Covid, tra realtà e narrazione mediatica: cosa succede realmente in India?

L’India sta affrontando un’altra ondata di contagi da Covid-19 e la situazione risulta effettivamente difficile e non sotto controllo. Altresì non possiamo non notare che i media mainstream abbiano ingigantito la realtà riportando notizie parziali o addirittura false, alterando il contenuto con foto e immagini non corrispondenti alla realtà....

Libia: il peschereccio Aliseo in navigazione verso Italia

E' in navigazione verso Mazara del Vallo il peschereccio "Aliseo", con a bordo sette uomini d'equipaggio, il cui comandante Giuseppe Giacalone è rimasto ferito dai colpi d'arma da fuoco sparati ieri da una motovedetta militare libica. L 'arrivo in porto è previsto per l'alba di domani

La carovana indigena zapatista salpa alla “conquista” dell’Europa

L’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln) dello stato messicano del Chiapas, ha fatto salpare una sua delegazione verso l’Europa. I membri dello "Squadrone 421", composto da quattro donne, due uomini e una donna transessuale, hanno lasciato domenica Isla Mujeres su di un vecchio veliero tedesco ribattezzato per l’occasione "La...

Biden pronto a “scongelare” 1 miliardo di dollari iraniani

Alla vigilia della ripresa dei colloqui di Vienna sul programma nucleare iraniano, fonti dell'amministrazione USA riferiscono che il presidente americano Joe Biden sta valutando di scongelare un miliardo di dollari di fondi iraniani da mettere sul tavolo della trattativa con Teheran. Secondo il Dipartimento di Stato l'accordo potrebbe arrivare...

Libia: spari contro peschereccio italiano, ferito il comandante

Il comandante del peschereccio italiano «Aliseo», Giuseppe Giacalone, è rimasto ferito dopo che una motovedetta della Guardia Costiera libica ha sparato contro l'imbarcazione a largo della città di Bengasi. La notizia è stata confermata da parte del figlio del comandante, che però non è a conoscenza dell'attuale stato di...

Gli obiettivi climatici iniziano a funzionare (ma ancora non basta)

Siamo sulla buona strada per combattere il surriscaldamento globale. Secondo le previsioni del Climate Action Tracker (CAT), entro la fine del secolo avremo un temperatura di 2,4° in più rispetto alla media dell'epoca pre-industriale. Si tratta di 0,2° in meno rispetto alle precedenti previsioni che stimavano 2,6°. Un segnale...