domenica 14 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2021

Onu, nasce Commissione d’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni unite ha adottato una storica risoluzione per l'istituzione di una Commissione d’inchiesta permanente ed indipendente che avrà lo scopo di monitorare e registrare le violazioni dei diritti umani da parte di Israele nei confronti dei palestinesi, nonché di indagare sulle cause delle...

Usa: annunciate sanzioni contro 9 imprese statali bielorusse

In seguito al dirottamento del volo Ryanair ed all'arresto del giornalista Raman Pratasevich, gli Stati Uniti imporranno delle sanzioni contro 9 imprese statali bielorusse. Lo ha reso noto la Casa Bianca. L'accaduto è stato definito «un affronto diretto alle norme internazionali» verificatosi «nel mezzo di un'ondata di repressione da...

Gimbe, l’oracolo italiano dei dati sul Covid è finanziato dalle Big Pharma

La Fondazione Gimbe (Gruppo italiano per la medicina basata sulle evidenze) si definisce un'organizzazione indipendente senza scopo di lucro che dal 1996 favorisce «la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche» e che, da quando è iniziata la pandemia causata dal Covid-19, fornisce una «tempestiva e costante informazione indipendente...

Colombia: proseguono poteste, Duque invia esercito a Cali

Il presidente Duque ha ordinato di dispiegare l’esercito a Cali, la terza città del Paese, dopo aver tenuto un consiglio di sicurezza per fare il punto della situazione. A Cali infatti vi sono state violente proteste e ieri sono stati registrati 3 morti. Dunque proseguono le manifestazioni in Colombia:...

Ema: autorizzato vaccino Pfizer per fascia d’età 12-15 anni

L'Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha autorizzato la somministrazione del vaccino anti Covid Pfizer per i ragazzi dai 12 ai 15 anni. «Gli effetti del siero sono stati studiati in 2.260 ragazzi di età 12-15 anni. Lo studio ha dimostrato che la risposta immunitaria è paragonabile a quella...

La Spezia: in 1 anno sequestrati oltre 12 milioni mascherine e guanti

L'Ufficio Adm (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) di La Spezia ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno sequestrato oltre 12 milioni e 650 mila dispositivi medici e di protezione individuale nell'ultimo anno. Mascherine chirurgiche, mascherine FFP2 e guanti monouso pronti ad essere immessi sul mercato o...

Ora Biden e Fauci ipotizzano che il Covid sia nato in laboratorio

Dopo aver per lungo tempo sostenuto l'origine naturale del coronavirus gli Stati Uniti hanno fatto un'inversione repentina tornando fragorosamente a mettere in dubbio la versione ufficiale della diffusione del virus che ipotizza che sia passato da un animale - presumibilmente un pipistrello - all'uomo presso il mercato di Wuhan....

Roma: manifestazione dei lavoratori in Piazza Montecitorio

A Roma, in Piazza Montecitorio, centinaia di lavoratori stanno manifestando per chiedere al Governo la proroga del blocco dei licenziamenti almeno fino al 31 ottobre nonché impegni precisi per ciò che concerne la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. «La fine del blocco dei licenziamenti potrebbe accrescere...

La Nigeria ha ritirato ad Eni una mega licenza petrolifera

Il governo nigeriano ha deciso di sospendere la licenza petrolifera OPL 245 in capo ad Eni e Shell. Questo a seguito del perdurare di processi penali in corso in Italia e in Nigeria avviati per stabilire se l’intera operazione sia stata macchiata da corruzione. La licenza vale 560 milioni...

Namibia: la Germania ammette genocidio

La Germania ha riconosciuto di aver commesso, durante l'era coloniale, un genocidio contro le popolazioni Herero e Namas della Namibia, tra il 1904 e il 1908. Nell'arco di 30 anni, la  Germania donerà al Paese africano 1,1 miliardi di euro in aiuti allo sviluppo. Hage Geingob Alfredo Hengari, portavoce...

Il Vietnam pianterà un miliardo di alberi entro il 2025

Il Vietnam ha annunciato che, entro il 2025, pianterà un miliardo di alberi a livello nazionale. Dopo una serie di tifoni, che tra ottobre e novembre dell'anno scorso hanno colpito il paese provocando 200 morti, il governo vuole correre ai ripari e fare qualcosa che possa ridurre il rischio di...

Gli USA confermano l’uscita dal trattato Open Skies

Gli Stati Uniti hanno comunicato alla Russia che non torneranno nel trattato Open Skies, confermando quanto precedentemente deciso. Firmato da oltre 30 Paesi quasi 30 anni fa, il trattato ha l'obiettivo di promuovere la trasparenza sulle attività militari condotte dai Paesi membri secondo il concetto dell'osservazione aerea reciproca. Adesso,...

Il Governo Draghi sblocca i lavori del Tav

Il governo di Mario Draghi ha deciso di sbloccare la realizzazione della tratta nazionale legata al Tav, in Valsusa. Infatti, l’Italia parteciperà al bando europeo che mette a disposizione risorse aggiuntive per le tratte di accesso dei singoli paesi a infrastrutture di collegamento infra-europeo. Nella riunione preparatoria della Conferenza...

Siria: al-Asad eletto nuovamente Presidente

Il Presidente siriano Bashar al-Asad è stato rieletto alla guida del Paese per altri sette anni, con il 95,1% dei voti.  I due candidati rivali, Abdallah Abdallah e Mahmud Marei, hanno ottenuto rispettivamente l'1,5% e il 3,3% dei consensi. Il Presidente del Parlamento Hammoud Sabbagha ha affermato che 14,2...

Nigeria: sale bilancio naufragio, 26 morti e 98 dispersi

Sono 26 le persone che hanno perso la vita dopo che nella giornata di ieri un battello con 150 passeggeri a bordo si è capovolto nel fiume Niger, nel nord-ovest della Nigeria. Altri 26 di loro sono stati salvati ma, secondo quanto riferito dal commissario Adamu Usman, 98 persone...