Archivi Annuali: 2021
Flash
Pakistan: scontro tra due treni, almeno 30 morti
In Pakistan, almeno 30 persone hanno perso la vita dopo che un treno intercity si è schiantato contro un treno espresso che era precedentemente deragliato. Nello specifico l’incidente si è verificato questa mattina vicino alla città di Daharki, nella provincia sudorientale del Sindh. Inoltre, secondo quanto riferito da un...
Flash
Birmania: militari uccidono 20 civili
Continuano le violenze dell'esercito in Birmania: secondo quanto riferito da agenzie di stampa locali i militari avrebbero ucciso 20 persone durante l'irruzione nel villaggio di Hlayswe, 150 km a nord-ovest di Rangoon. Il blitz sarebbe stato ordito alla ricerca di armi e militanti dell'opposizione anti-golpista. I militari hanno preso...
Focus
Ancora non hai sparato, ma lo farai: la polizia predittiva è già realtà
Nel 1956, lo scrittore fantascientifico Philip K. Dick aveva ipotizzato un futuro in cui dei mutanti noti come “precog” sarebbero stati in grado di prevedere ogni genere di crimine, talento che a sua volta è stato sfruttato per consolidare una civiltà utopica che, tuttavia, si reggeva su basi compromesse....
Flash
Burkina Faso: attacco jihadista provoca almeno 100 morti
Secondo quanto riportato dal governo del Paese, circa cento persone sono state uccise la notte scorsa in Burkina Faso. L’attacco è avvenuto al villaggio di Solhan, nella regione settentrionale del Sahel, zona dove sono attivi gruppi jihadisti. Secondo una fonte locale, l’attacco avrebbe prima preso di mira la postazione...
Attualità
Le Grandi Navi tornano a Venezia: scatta la protesta dei cittadini
Appena due mesi fa il Governo italiano aveva ratificato il "piano di allontanamento" che decretava che le mega navi da crociera con stazza superiore alle 40 mila tonnellate non sarebbero più transitate attraverso Venezia. Oggi, invece, i cittadini del capoluogo veneto si sono svegliati vedendo il colosso MSC Orchestra...
Diritti e Movimenti sociali
Argentina, la marcia delle donne indigene contro la devastazione ambientale
Una marcia di quasi 2.000 chilometri per dire basta alla devastazione della terra per fini economici. Questa la protesta pacifica portata avanti in Argentina da migliaia di donne in seno al Movimento delle Donne Indigene per il Buen Vivir. Non è la prima volta che marciano. In questo caso,...
Esteri e Geopolitica
Putin annuncia: il primo tratto del gasdotto Ue-Russia è completo, nonostante gli Usa
Il Presidente russo, Vladimir Putin, ha affermato nella giornata di ieri che il primo tratto del "Nord Stream 2", il gasdotto che attraverso il Mar Baltico collega i giacimenti di gas della Siberia all'Europa occidentale , è stato completato. Tali parole sono state pronunciate presso il Forum Economico Internazionale...
Flash
Cina: approvato il vaccino Sinovac per fascia d’età 3-17 anni
La Cina ha approvato la somministrazione del vaccino anti Covid Sinovac per la fascia di età che va dai 3 ai 17 anni. Lo ha affermato alla tv di stato cinese Cctv il presidente dell'azienda farmaceutica, Yin Weidong, il quale ha dichiarato che i risultati preliminari della sperimentazione hanno...
Tecnologia e Controllo
L’App anti-Covid viola la privacy: il Garante boccia il governo italiano
Il Garante per la protezione dei dati personali ha bloccato provvisoriamente il trattamento degli stessi effettuato da parte della società "Mitiga", la quale gestisce l'app "Mitiga Italia". Quest'ultima infatti aveva "esordito" il 19 maggio scorso ed era stata utilizzata per consentire l'ingresso ad un evento calcistico (la finale di...
Flash
‘Ndrangheta: 11 misure cautelari in Calabria
Questa mattina i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito, a Taurianova e Cinquefrondi (RC), un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip nei confronti di 11 individui. Questi ultimi, che si ritiene abbiano preso parte o comunque favorito le cosche Zagari-Fazzalari e Avignone di Taurianova, sono stati...
Tecnologia e Controllo
Usa: il riconoscimento facciale è già “una minaccia per le libertà costituzionali”
Solitamente quando sentiamo parlare di controllo sociale implementato dall’utilizzo di sistemi di sorveglianza elettronica viene citata la Cina. Eppure anche in Occidente i sistemi di controllo tecnologico sono utilizzati e sembrano costituire un serio problema. Amnesty International ha lanciato da New York la campagna globale Ban the Scan. «Il...
Flash
Congo: 57 persone uccise in campi profughi
Nella Repubblica democratica del Congo, la milizia Adf (Forze alleate democratiche) ha attaccato simultaneamente diversi villaggi di profughi vicino alle città di Boga e Tchabi, uccidendo 57 civili, tra i quali 7 bambini. A riferirlo è stata l'Onu tramite l'Alto commissariato per i rifugiati. Le persone sono state uccise...
Flash
L’Ue vieta il suo spazio aereo alle compagnie bielorusse
Gli ambasciatori dei 27 paesi Ue hanno deciso oggi di vietare alle compagnie aeree bielorusse di accedere allo spazio aereo europeo. L'Ue sta inoltre preparando sanzioni mirate contro individui, entità e società vicine a Lukashenko e al governo bielorusso.
Economia e Lavoro
Austerità e licenziamenti liberi: la ricetta Ue per il post-pandemia è sempre la stessa
L’Unione Europea ha messo gli occhi sull’Italia e punta il dito contro lo stop dei licenziamenti introdotto nel nostro paese e che arriverà presto, nei due scaglioni di giungo e ottobre, a conclusione. Nelle raccomandazioni pubblicate il 2 giugno dalla Commissione europea, l’esecutivo dell’UE spiega come l’Italia sia l’unico...
Ambiente
Nei paesi europei sta diminuendo l’uso di pesticidi
L’uso dei pesticidi e le rischiose conseguenze ad esso associato stanno diminuendo. La Commissione Ue ha pubblicato dei dati significativi che mostrano i progressi maturati nell’ambito dell’applicazione delle strategie Farm to Fork e Biodiversità. La strategia Farm to Fork è posta al centro del Green Deal europeo ed è il...