Hanno provato perfino a dare la colpa ad una partita di pallone, quella semifinale Juve-Barcellona di coppa Uefa che, la sera del 10 aprile 1991, avrebbe distratto i marinai dal loro lavoro. Che avrebbe tappato loro occhi e orecchie e impedito di evitare quella terribile strage, la più grande nella storia della marineria italiana dal Dopoguerra. Invece, il disastro del Moby Prince, una specie di Ustica del mare, come qualcuno l’ha già efficacemente ribattezzato, ha tutte le stimmate di un cupo mistero italiano. Proprio come la tragedia del DC9, due destini paralleli e fatali di viaggi finiti n...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati