sabato 6 Settembre 2025

Covid-19, anticorpi monoclonali: via libera dall’Aifa

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato l’uso dei due anticorpi monoclonali anti-Covid delle americane Eli Lilly e Regeneron, per l’impiego in fase precoce in pazienti ad alto rischio.

Il Chief Scientific Officer di Lilly Dan Skovronsky aveva offerto gratuitamente all’Italia migliaia di dosi per uno studio clinico. Tuttavia, questa proposta venne rifiutata ad ottobre.

“Sarebbe importante ora spiegare al Paese per quali motivi si approva a inizio febbraio una cosa che fu fatta fallire ad ottobre” scrive su Facebook il virologo Guido Silvestri.

Ultime notizie

Armi a Israele, il governo italiano mente: i carichi continuano a partire

20 gennaio 2024, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervistato dal Resto del Carlino, dichiara: «L’Italia ha interrotto dall’inizio...

Francesca Albanese racconta le pesanti ripercussioni delle sanzioni americane

Lo scorso 9 luglio, Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, è stata colpita da...

Classismo ambientale: come l’inquinamento colpisce poveri e minoranze

Spesso si è portati a credere che l’inquinamento, non avendo confini da rispettare, colpisca tutti allo stesso modo e...

A quanto pare il sabotaggio dell’aereo della von der Leyen non c’è mai stato

Dopo giorni in cui le principali testate italiane e internazionali hanno rilanciato con certezza granitica la notizia di interferenze...