Secondo gli esperti, per frenare la diffusione del Sars-Cov2 e tornare alla normalità, sarà necessario che almeno il 70% della popolazione sia guarita o protetta dalla vaccinazione. Ma nessun vaccino è efficace al 100% e l’iter che porta all’approvazione è generalmente lungo e complesso.
Era il 1796 quando Edward Jenner sperimentò con successo il primo vaccino della storia: quello che portò all’eradicazione del vaiolo. Da allora i progressi sono stati esponenziali e ad oggi possiamo contare su almeno cinque differenti tipologie di vaccino. Che siano vitali, inattivati, attenuati, con antige...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati