venerdì 12 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Tutti i soldi donati da Pfizer a medici, associazioni e ricercatori durante la pandemia

Ci sono le associazioni dei pediatri che successivamente pubblicarono opuscoli e iniziative per incoraggiare a vaccinare i più piccoli, ci sono le fondazioni più...

Il complesso industriale della censura: come i governi democratici manipolano l’informazione

Alcuni giornalisti a cui sono stati affidati i cosiddetti Twitter Files – i documenti riservati interni del celebre social network – approfondendo le indagini...

Aiuto o volto gentile dell’imperialismo? La funzione della cooperazione Internazionale

La cooperazione internazionale e gli aiuti umanitari sono il frutto di rapporti di potere stabiliti in epoca coloniale e mai realmente recisi. Di fatto,...

Dal presidenzialismo al premierato: Costituzioni a confronto

Presidenzialismo puro o elezione diretta del Presidente del Consiglio? Semi-Presidenzialismo alla francese o rafforzamento dei poteri del premier sulla falsa riga del modello tedesco?...

Il legame provato tra allevamenti intensivi e deforestazione

Dagli effetti positivi sul clima a quelli sulla salute, i motivi per cui le foreste svolgono un ruolo cruciale nel sostenere la vita sulla...

Le mosse del Parlamento Europeo per regolare IA e riconoscimento facciale

I deputati dell’Eurocamera hanno approvato ieri, con 87 voti a favore, 7 contrari e 12 astenuti, l’Artificial Intelligence Act (AI Act), presentato per la...

L’OMS dichiara la fine della pandemia, ma troppe domande sono senza risposta

Tedros Ghebreyesus, Direttore Generale dell’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità), il giorno 5 maggio, ha dichiarato la fine dello stato di pandemia mondiale legata alla...

Le ex colonie si ribellano a Parigi: la Françafrique è ormai un ricordo

La Françafrique sta scomparendo: la relazione speciale dal sapore neocolonialista stabilita da Parigi negli anni ‘60 va sgretolandosi a suon di proteste in terra...