venerdì 12 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

La Commissione Antimafia vuole davvero la verità sulla strage di via D’Amelio?

Dentro la Commissione Antimafia si sta giocando una partita decisiva che potrebbe spianare la strada a pesantissime ricadute politico-giudiziarie sull'interpretazione e la decodifica del...

L’Italia dei pescatori e la ricerca di un delicato equilibrio

Il mare europeo si estende per più di undici milioni di chilometri quadrati. Dalla sua esistenza e condizione di salute dipendono moltissime cose: la...

La TAV spiegata una volta per tutte: perché è un’opera inutile e pericolosa

Il 31 Agosto, Telt, il promotore pubblico binazionale responsabile della realizzazione e della gestione della sezione transfrontaliera della linea ferroviaria mista Torino-Lione, chiamata comunemente...

L’incredibile biodiversità linguistica che resiste all’omologazione globale

Comunicare è una delle strategie ecologiche alla base della sopravvivenza e del successo di una specie. Avvalendosi di strumenti più o meno complessi, ogni...

Vecchiaia e rischio impeachment: i democratici USA si interrogano apertamente su Biden

Dopo l’annuncio dell’oratore repubblicano della Camera, Kevin McCarthy, circa l’apertura di un’indagine formale contro il presidente Joe Biden per avviare la procedura di messa...

Il ritorno del regime talebano ha stravolto la vita delle donne afghane

Poco più di due anni fa Kabul cadeva, di nuovo, in mano ai talebani. L'organizzazione di guerriglia afghana, forte sostenitrice dell’ideologia fondamentalista islamica, è...

Buco dell’ozono: storia di una catastrofe evitata grazie all’azione

Il 16 settembre 1987, con l’adozione su scala internazionale del Protocollo di Montreal, ha ufficialmente inizio la battaglia per chiudere il buco di 21...

Cosa c’è da sapere su IT-Alert: l’allarme per l’era delle emergenze

Ha suscitato critiche e avversione in una parte della popolazione la ricezione dei messaggi di prova da parte del nuovo Sistema di allarme pubblico...