martedì 18 Novembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Nel mondo il 92% della popolazione ha ormai accesso sufficiente all’elettricità

Dal 1998, da quando sono disponibili i primi dati a livello mondiale, al 2023, l'accesso all'elettricità è cresciuto nel mondo. Ourworldindata ha elaborato, sulla base dei...

Più natura nei cortili, più salute nei bambini: il modello degli asili verdi finlandesi

In Finlandia, un gruppo di ricercatori ha trasformato i cortili degli asili nido urbani, inserendo piante, sottobosco e tappeti erbosi al posto dei classici...

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo (RDC). Dal...

Il Parlamento polacco ha vietato gli allevamenti di animali da pelliccia

Con 339 voti a favore, 78 contrari e 19 astensioni, il Parlamento polacco ha approvato una legge che vieta l'esistenza di allevamenti di animali...

L’Italia si conferma leader europeo nel riciclo e nel riutilizzo dei rifiuti

In Europa, nessuno ricicla quanto l’Italia. Con un tasso di riciclaggio complessivo pari al 76,5% nel 2022, che ci porta al vertice della classifica,...

La deforestazione sta diminuendo a livello globale

Per la prima volta dopo decenni, la deforestazione sta rallentando in modo significativo in tutto il mondo. A confermarlo è il nuovo rapporto della...

Oltre 2 miliardi di semi conservati in 25 anni: il successo della banca dei semi più grande del mondo

Nella contea del Sussex, a sud dell’Inghilterra, si trova un caveau capace di resistere a incendi, inondazioni e persino a catastrofi globali. Non custodisce...

Benetton: dalla moda all’impero internazionale tra scandali e disastri

Dietro la patina colorata del loro marchio di moda, la saga dei fratelli Benetton è segnata da una lunga scia di vicende oscure. I...