venerdì 25 Aprile 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

“Gain of Function”: come e perchĂ© pochi laboratori al mondo modificano i virus

Nel cercare di definire origini e responsabilità legate all’esplosione pandemica del coronavirus è emersa agli occhi del mondo una pratica scientifica che fino a...

Finanziamenti fossili: quale banca scegliere per non essere complici?

Dopo alcuni articoli pubblicati su come alcune grandi banche che, pur cercando di accreditarsi come amiche dell'ambiente, siano in realtĂ  grandi finanziatrici di progetti...

Come i media mainstream occultano la pubblicitĂ  facendola passare per informazione

RCS, il gruppo editoriale che controlla Il Corriere della Sera ed altri importanti quotidiani italiani, ha vinto un premio prestigioso. Per la qualitĂ  delle...

Come la mancanza dei microchip sta riplasmando il mondo che conosciamo

Quest’anno, molti di coloro che speravano di trovare una PlayStation 5 o un computer di ultimissima generazione sotto l’albero di Natale han dovuto subire...

Le auto elettriche sono veramente sostenibili?

Tra le fonti di gas serra che intaccano gli equilibri climatici un posto importante lo occupano i trasporti. A livello europeo questi sono responsabili...

I siti di fact-checking stanno diventando un pericolo per il giornalismo indipendente

Dalla sua fondazione nel 2018, l’estensione browser NewsGuard vaglia ininterrottamente articoli online per determinare se le loro fonti sono o meno attendibili. Da qualche...

Il Referendum tradito, dieci anni dopo l’acqua non sfugge al profitto

Esattamente 10 anni fa, oltre 26 milioni di cittadini italiani sancirono che l’acqua avrebbe dovuto essere un bene pubblico libero dalle logiche del profitto....

Come funziona e da chi è finanziata l’Ema

L'Ema (Agenzia europea per i medicinali) è l'ente dell'Unione europea responsabile della valutazione scientifica, del controllo e del monitoraggio dei medicinali sia umani che...