lunedì 18 Agosto 2025

Trending:recensioni

Il “fascismo liberale” come nuova ideologia dominante dell’era postmoderna

Slavoj Žižek, il filosofo sloveno annoverato tra i pensatori più influenti del secolo attuale, che ha fondato la sua personale elaborazione teoretica partendo dagli...

“Gaza: dottori sotto attacco”: il documentario che la BBC non ha voluto pubblicare

Condotto dalla voce calma e analitica della giornalista britannica Ramita Navai, Gaza: Doctors Under Attack è un docu-film di 65 minuti di sgradevoli —...

Guardare ai classici per rifondare la scuola e l’Italia: la lezione di Dionigi

Ivano Dionigi, uno dei più noti latinisti italiani e già rettore dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, ha pubblicato per Laterza un pamphlet dal titolo...

Recensioni indipendenti: Il cuore delle formiche (libro)

Un libro che potrebbe essere (potrebbe sottolineato) considerato un caso editoriale, ma partiamo da lontano. Da tre domande. Domanda numero uno, quante copie dovrebbe...

Recensioni indipendenti: La messa dell’uomo disarmato (libro)

Un uomo, un prete, uno scrittore da ricordare. «Se fossi Papa brucerei il Vaticano affinché rifulga la luce di Cristo» disse, con la sua...

Vite rubate: dal sogno capitalista al futilitarismo

Futilitarismo: Neil Vallelly, autore del libro Vite rubate - Dal sogno capitalista al futilitarismo, conia questo neologismo per indicare la condizione nella quale verte...

La psiche collettiva: una profezia di Jung

È uscito il mese scorso in Francia un interessante libro di Frédéric Lenoir che espone con appassionata chiarezza l'opera di Carl Gustav Jung (Jung....

L’analfabeta e il poeta

Forse aveva ragione Hans M. Enzensberger quando affermava nell’Elogio dell’analfabetismo (1988) che “sono stati gli analfabeti a inventare la letteratura. Le sue forme elementari,...