martedì 1 Luglio 2025

Trending:recensioni

Pensieri stupefacenti, l’avvenire di un’illusione

Esattamente duecento anni fa, settembre-ottobre 1821, cominciavano a uscire sul “London Magazine” Le confessioni di un mangiatore d’oppio di Thomas De Quincey (ed. it....

Verso una società artificiale?

Perché ‘società artificiale’? Heinrich Popitz, sociologo tedesco, ha espresso una delle molte teorie sullo sviluppo storico e sociale attraverso tappe evolutive. Una teoria suggestiva...

Vecchi libri che raccontano l’oggi: I persuasori occulti – Vance Packard

Se il problema fosse semplicemente la persuasione, non ci sarebbe bisogno di dilungarsi troppo. Basterebbe Cicerone (I secolo a.C.) e il suo impegno a...

Senza notizie: tra libertà, solitudine e chiacchiere

La libertà: poniamo che la libertà si misuri su reciprocità, specularità, scambio dei punti di vista, presenza di alternative. Territorialità. Si sente dire spesso che...