domenica 1 Ottobre 2023

Trending:Monthly Report n.22

Il sogno del grande reset alimentare: il piatto del futuro fa gola alle multinazionali

Il “Grande Reset” teorizzato durante il World Economic Forum di Davos nel 2020 da alcune tra le personalità più potenti del pianeta con la...

Sovranità alimentare: lo scippo governativo di una lotta dei contadini del mondo

Qual è la distanza che intercorre tra i concetti di sovranità alimentare, strumentalizzazione e sovranismo? A guardare il nuovo governo italiano verrebbe da dire...

La tecnologia al servizio del consumo critico: le app utili per l’autodifesa

Le nuove tecniche permettono, almeno su carta, una costante ottimizzazione del processo di produzione e distribuzione del cibo. Dall’automatizzazione oculata degli impianti di irrigazione...

Per la sostenibilità alimentare serve cambiare il sistema, non il prodotto

In Occidente stiamo assistendo a importanti cambiamenti normativi che permetteranno la produzione e la commercializzazione di nuovi prodotti destinati alla tavola delle masse. Carne...

La tradizione a tavola, tra narrazione politica e realtà storica

Di cosa parliamo, quando parliamo di tradizione culinaria? Spesso il termine viene associato a un’idea di immobilità nel tempo, di qualcosa che, per sua...