mercoledì 26 Marzo 2025

Trending:Mensile n.2

La maratona dei saharawi per l’indipendenza

La terra secca sotto i piedi, il vento caldo e la sabbia del deserto dipingono i quarantadue chilometri che separano il punto di partenza,...

La Terra dei Fuochi non è più sola

Un grido da anni attraversa la Terra dei Fuochi, muove le labbra dei suoi abitanti che denunciano, resistono e chiedono giustizia: «stop al biocidio!»....

Il “pericolo antisemita” e la post-verità di regime

Nei giorni scorsi è uscito un rapporto dai contenuti allarmanti: in Italia ci sarebbe un aumento esponenziale dell’antisemitismo. Solo nel 2024 sono stati contati...

La battaglia tra le potenze per l’egemonia sull’Artico

Le dichiarazioni senza filtri con le quali, all’alba del suo secondo mandato presidenziale, Donald Trump ha parlato della volontà di annettere al territorio statunitense...

Repubblica Democratica del Congo, la maledizione della ricchezza

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) è la più grande nazione di tutta l’Africa subsahariana: da sola ha la stessa superficie dell’Europa occidentale. Rigogliosa,...

Mutonia, l’utopia cyberpunk nel cuore della Romagna

Nel cuore del dibattito sulla sostenibilità ambientale e sulla lotta al consumismo, il riciclo si impone come una risposta concreta e creativa. Riutilizzare materiali...

La verità sul caffè in capsule

Da secoli quello tra italiani e caffè è un rapporto d'amore che appare inscalfibile, che riempie di ritualità i vari momenti della giornata: al...