lunedì 7 Luglio 2025

Trending:inquinamento

Rosignano: la Solvay autorizzata a sversare scarti in mare per altri 12 anni

Sono passati appena tre giorni dall'inserimento in pompa magna della tutela ambientale in Costituzione, e già si propone dirompente l'obiezione posta da molti movimenti...

Il greenwashing di Eni è arrivato dentro il festival di San Remo

È cominciata la 72esima edizione del Festival di Sanremo, che ha già messo in luce molte criticità. Prima fra tutte quella sollevata da Greenpeace,...

L’inquinamento crescente dei “voli fantasma”

Gli aerei rappresentano uno dei mezzi di trasporto più inquinanti, eppure in Europa i voli fantasma, ovvero quelli che volano vuoti o semivuoti, stanno...

Petrolio in mare, il Perù non si piega alla Repsol: “pagherà per il disastro”

Nove spiagge e due riserve protette contaminate, seimila i barili di petrolio dispersi nell'oceano: questo il drammatico bilancio del disastro ambientale avvenuto al largo...

Lo smaltimento dei rifiuti europei è ancora fondato sul traffico illegale

Per il nuovo anno la Commissione Europea ha messo a punto un piano denominato “Waste Shipment Regulation”, volto a favorire il riciclo dei rifiuti,...

Europa, le tasse green non valgono per i ricchi: esclusi yacht e grandi navi

Nel mese di luglio 2021 la Commissione Europea ha pubblicato una serie di proposte per decarbonizzare il settore marittimo, tuttavia «il proposto sistema di...

Basilicata: studio autonomo rivela il disastro ecologico vicino ai giacimenti ENI

Per la Basilicata è giunto il momento di rivendicare i propri diritti ambientali. Grazie alle indagini commissionate dalla rivista scientifica internazionale MDPI, è arrivata...

Solvay di Rosignano: un caso esemplare di inquinamento e sperpero di risorse

Il Gruppo Solvay fu fondato in Belgio da Ernest Solvay nel 1863. La multinazionale, con sede a Bruxelles, opera a livello internazionale nel settore...