venerdì 8 Dicembre 2023

Trending:geopolitica

L’incredibile biodiversità linguistica che resiste all’omologazione globale

Comunicare è una delle strategie ecologiche alla base della sopravvivenza e del successo di una specie. Avvalendosi di strumenti più o meno complessi, ogni...

L’era dell’Intelligenza artificiale tra competizione geopolitica e ingegneria sociale

L’intelligenza artificiale promette di essere la tecnologia del futuro, la chiave attraverso cui dominare lo scacchiere geopolitico globale e plasmare un nuovo modello socioeconomico...

Terremoto in Siria e Turchia: un sisma anche geopolitico?

Sappiamo che una violenta scossa di terremoto il 6 febbraio scorso ha devastato intere regioni della Siria e della Turchia, facendo registrare valori intorno...

L’importanza delle monarchie del Golfo negli equilibri geostrategici mondiali

Le monarchie del Golfo rappresentano un teatro di importanza fondamentale per i rapporti di forza all’interno dello scacchiere geopolitico globale, sia per la loro...

La Turchia ha subito un attentato perfetto, dove ogni dettaglio torna comodo

Quante possibilità ci sono di subire un'avversità perfetta, dove ogni tassello si inserisce al posto giusto fino a formare un mosaico capace di trasformare...

Plata o plomo: come Usa e Cina si contendono i paesi del Pacifico

Lo scorso 28-29 settembre si è svolto a Washington un vertice tra l'amministrazione Biden e una dozzina di piccole nazioni del Pacifico. All'incontro hanno...

Cosa sta succedendo al prezzo dei Bitcoin?

Il prezzo di Bitcoin è sempre fonte di speculazioni di ogni tipo, finanziarie, sociali e ovviamente giornalistiche, il sensazionalismo delle testate informative oscilla da...

La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali

Non si arresta la morsa dell’inflazione che tiene ormai sotto scacco i Paesi occidentali da ben prima dell’avvio delle operazioni militari in Ucraina e...