domenica 14 Settembre 2025

Trending:etiopia

L’Etiopia inaugura la diga che mette a rischio la pace con Egitto e Sudan

Ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga più grande del continente africano,...

In pochi anni l’Etiopia ha piantato 40 miliardi di nuovi alberi

In sei anni, l’Etiopia ha piantato oltre 40 miliardi di alberi, segnando una delle campagne di riforestazione e contrasto alla desertificazione più imponenti del...

L’acqua del Nilo è sempre meno e fa litigare Egitto ed Etiopia

Nel continente africano numerosi conflitti interni o tra Regioni vicine si alimentano a causa della diminuzione delle risorse naturali. Come quello sull’acqua dolce nato...

I Brics continuano ad allargarsi: anche l’Etiopia chiede di aderire

Si amplia sempre di più il numero di Paesi che presenta domanda di adesione al gruppo dei BRICS, il gruppo che fino a non...

Gli aiuti umanitari come strumento geopolitico, il caso emblematico dell’Etiopia

La guerra civile in Etiopia si è conclusa nel novembre 2022 con gli accordi di Pretoria tra il governo centrale e i ribelli indipendentisti...

Dopo 17 mesi l’Etiopia vede la pace: i combattenti del Tigrè accettano la tregua

Il Fronte Popolare di Liberazione del Tigrè ha accettato l'appello del governo etiope per una "cessazione delle ostilità" che permetta alle organizzazioni umanitarie di...

Etiopia, i ribelli Tigrè alle porte della capitale: cosa c’è da sapere sul conflitto

L’Etiopia, il secondo paese più popoloso dell'Africa, si trova ad affrontare una transizione politica sempre più complessa iniziata nel 2018, con l'ascesa del Primo...

Una torre italiana sta dissetando interi villaggi africani

Si chiama Warka Water ed è una torre in grado di dissetare interi villaggi. Le sue peculiarità? È italiana, è costruita con materiali naturali...