domenica 6 Luglio 2025

Trending:consumo critico

Come leggere i claims nutrizionali presenti sui cibi

Claim è una parola inglese che deriva dal verbo to claim: vantare, reclamare. Insomma, è lo slogan pubblicitario di un prodotto. Direttamente dal sito...

Il sistema europeo Nutri-Score propone il bollino nero al vino: “massima dannosità”

In questi giorni è scoppiata una nuova polemica intorno al sistema di etichettatura europeo a semaforo Nutri-Score. La diatriba si è scatenata in relazione...

Latti vegetali: quali sono i migliori e sono davvero indicati per tutti?

Le bevande vegetali, considerate oggi un’alternativa più salutare al latte vaccino, non sono in realtà indicate per tutti. Inoltre non si tratta affatto di...

Canapa in cucina: come districarsi nella scelta di un alimento eccezionale

Gli alimenti a base di canapa sono cibi entrati di recente sul mercato, reperibili in negozi dedicati, supermercati, erboristerie. Complice l'attenzione dei consumatori l’industria...

L’inganno alimentare: come evitare le insidie delle etichette e i cibi che fanno male

Le aziende bombardano i consumatori con slogan che promettono vantaggi nutrizionali e sulla salute, puntando su un’arma che si è rivelata assai efficace. Non...

Piatto unico bilanciato: il modello di alimentazione corretta per tutti

Il Piatto del Mangiar Sano, chiamato anche piatto unico bilanciato da noi in Italia (Healthy Eating Plate il nome in lingua originale), creato dagli...

Aceto di mele: i motivi per cui è un alimento speciale

L’aceto di mele è utilizzato da secoli come rimedio popolare per vari disturbi di salute. Si ottiene miscelando delle mele tritate con acqua e...

Il lato oscuro degli yogurt in vendita al supermercato

Proprio perché ha la buona nomea di essere un alimento sano, lo yogurt viene sfruttato abilmente dall’industria alimentare, la quale riesce a vendere prodotti...