martedì 1 Luglio 2025

Flash

Come i media celebrano gli attacchi israeliani all’Iran come una lotta contro il “male”

C’era una volta la fiaba dell’aggressore e dell’aggredito. C’era una volta il principio basilare del giornalismo: riportare i fatti, verificarli, contestualizzarli. Questo avveniva in...

La controversa nuova etichetta alimentare svizzera sui cibi animali

Dal 1° luglio 2025, in Svizzera (ma non nell’UE), entrerà in vigore una nuova norma che impone l’obbligo di indicare sugli imballaggi esterni dei...

Hong Kong: vivere come invisibili nella città dei miliardari

Usciti dalla stazione di Mong Kok, fermata della tentacolare rete metropolitana di Hong Kong, si vive sulla propria pelle l’impatto di essere in uno...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una diminuzione dell’offerta di immobili destinati agli affitti brevi. L’unione di maggiori oneri, costi di gestione e fiscali più elevati e rendimenti netti deludenti ha infatti indotto molti proprietari a ritirare i propri immobili dal mercato degli affitti brevi, causandone una significativa contrazione. Tale andamento, tuttavia, non ha toccato i canoni medi di locazione, i quali continuano a salire, sospinti dalla domanda sempre solida e dalle nuove incombenze normative. Mentre il...

L’AIEA smentisce Trump: nessun danno decisivo al nucleare iraniano

Il danno statunitense al programma nucleare iraniano è stato «severo», ma «non totale», e la Repubblica Islamica ha tutte le capacità per riprendere l'arricchimento. A dirlo non sono le...

Gaza: almeno 66 bambini sono morti di fame in meno di tre mesi

Sono almeno 66 i bambini gazawi morti di fame dallo scorso 2 marzo. Il dato arriva dal ministero della Sanità di Gaza, ed è in linea con quanto comunicato...

Il Messico ha vietato gli spettacoli con delfini e altri mammiferi marini

1
Il Messico ha approvato una riforma della Legge Generale sulla Fauna Selvatica, sancendo il divieto di utilizzare mammiferi marini come delfini, cetacei e leoni marini negli spettacoli. Con un voto unanime della Camera dei...

Editoriali

L’Indipendente donerà oltre 52 mila euro ai medici di Gaza, grazie a tutti a voi

Cinquantaduemiladuecentonove euro e sessantadue centesimi: è questa la somma che L’Indipendente si appresta a donare alla Al-Awda Health and Community Association, organizzazione non governativa...

Focus

Ultimi

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto Mario Paciolla soltanto dopo la sua morte e ne ha preso a cuore la storia, unendosi a quel grido di dolore che da cinque anni chiede verità e giustizia. Ieri il giudice per le indagini preliminari (GIP) di Roma ha...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione edilizia e la cementificazione. Gli Orti Urbani sono una realtà di autogestione, di resistenza cittadina collettiva per la sostenibilità e la tutela del territorio, rappresentando un esempio concreto di restituzione di uno spazio degradato alla cittadinanza, con una forte attenzione...

+ visti della settimana

Trending