domenica 12 Ottobre 2025

Flash

“Il diritto internazionale conta fino a un certo punto” e altre amenità dette dal ministro Tajani

In un Paese come l'Italia, la cui capitale dà il nome a uno dei più importanti trattati costitutivi della legge internazionale, ci si aspetterebbe...

In Italia si continua a sprecare molto cibo, ma i giovani sono più attenti

Nonostante i progressi degli ultimi anni, l'Italia rimane lontana dagli obiettivi di sostenibilità alimentare. Ogni cittadino getta nella spazzatura una media di 555,8 grammi...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Perugia-Assisi: oltre 50.000 in marcia per la pace

“Imagine all the people”. La marcia Perugia Assisi di quest'anno ha voluto richiamare sin dal suo motto il celebre inno alla pace di John Lennon per «immaginare un futuro migliore». L'evento culminato nel corteo di oggi, domenica 12 ottobre, ha visto la partecipazione di oltre 50.000 persone, che, partite dal capoluogo umbro, sono arrivate ad Assisi attorno alle 15; è stato preceduto dall'ottava edizione dell'ONU dei popoli, assemblea con esponenti della società civile volta a promuovere i diritti umani e il diritto internazionale. Agli incontri, a cui ha presenziato...

Gaza: 500mila tornano tra le macerie

A due giorni dall'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza, i cittadini della Striscia stanno iniziando a tornare nelle proprie case. In questi giorni, sono più di...

In Europa entra in vigore il nuovo sistema di controllo biometrico alle frontiere

Dopo mesi di rinvii, a partire da domani, 12 ottobre 2025, in Europa entrerà gradualmente in vigore il nuovo sistema di ingresso e uscita EES (Entry/Exit System). Si tratta...

La Spagna approva l’embargo totale sulle armi a Israele e i prodotti delle colonie

6
La Camera dei Deputati spagnola ha approvato il decreto legge 10/2025 dello scorso 23 settembre, con il quale Madrid chiedeva di adottare misure urgenti contro il genocidio a Gaza e in supporto alla popolazione...

Editoriali

“Italia d’azzardo”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con oltre 80 pagine di contenuti esclusivi....

Focus

Ultimi

In Italia si continua a sprecare molto cibo, ma i giovani sono più attenti

Nonostante i progressi degli ultimi anni, l'Italia rimane lontana dagli obiettivi di sostenibilità alimentare. Ogni cittadino getta nella spazzatura una media di 555,8 grammi di cibo a settimana, equivalenti a 28,9 chilogrammi all'anno. Il quadro emerge dal nuovo rapporto di Waste Watcher International, presentato il 25 settembre in occasione della sesta Giornata internazionale di consapevolezza sulle perdite e gli...

Lituania: mobilitati migliaia di soldati e cittadini per simulare un’invasione russa

La Lituania ha dato il via alla esercitazione militare “Vycio Skliautas 2025”, una delle più ampie della storia del Paese. L’esercitazione ha lo scopo di verificare la tempestività di reazione dello Stato in caso di attacco, inscenando una ipotetica invasione russa. Durante le esercitazioni verranno effettuate evacuazioni di civili e test di risposta a eventuali minacce ibride nelle infrastrutture...

+ visti della settimana

Trending