martedì 1 Luglio 2025

Flash

Come i media celebrano gli attacchi israeliani all’Iran come una lotta contro il “male”

C’era una volta la fiaba dell’aggressore e dell’aggredito. C’era una volta il principio basilare del giornalismo: riportare i fatti, verificarli, contestualizzarli. Questo avveniva in...

La controversa nuova etichetta alimentare svizzera sui cibi animali

Dal 1° luglio 2025, in Svizzera (ma non nell’UE), entrerà in vigore una nuova norma che impone l’obbligo di indicare sugli imballaggi esterni dei...

Hong Kong: vivere come invisibili nella città dei miliardari

Usciti dalla stazione di Mong Kok, fermata della tentacolare rete metropolitana di Hong Kong, si vive sulla propria pelle l’impatto di essere in uno...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Serbia, in 100 mila tornano in piazza contro il governo per chiedere elezioni anticipate

Cortei, barricate, scontri. La situazione in Serbia è tornata incandescente, con il rilancio della mobilitazione guidata dagli studenti contro corruzione e malaffare. Nel fine settimana, a Belgrado, più di centomila persone sono scese in strada per chiedere le dimissioni del governo ed elezioni anticipate. Richieste che il presidente Aleksandar Vucic ha prontamente rigettato, rispondendo a colpi di repressione. Gli studenti hanno denunciato un clima di «brutalità poliziesca eseguita per conto dell'autocrate Vucic», fatto di cariche, manganellate e inseguimenti. All'alba di domenica si contavano almeno 8 manifestanti feriti e 10 arresti. A...

DDL Sicurezza: la maggioranza rilancia proponendo nuove forme di impunità per la polizia

Dopo la dura bocciatura della Cassazione al decreto Sicurezza per ragioni di metodo e di merito, la maggioranza rilancia il suo progetto securitario. Fratelli D'Italia ha depositato una proposta...

L’Ucraina si ritirerà dalla Convenzione di Ottawa: via libera alle mine antiuomo

Dopo Finlandia, Polonia, e Paesi baltici, anche l'Ucraina ha annunciato la propria intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa contro l'utilizzo delle mine antiuomo. La scelta, si legge in...

Il Messico ha vietato gli spettacoli con delfini e altri mammiferi marini

0
Il Messico ha approvato una riforma della Legge Generale sulla Fauna Selvatica, sancendo il divieto di utilizzare mammiferi marini come delfini, cetacei e leoni marini negli spettacoli. Con un voto unanime della Camera dei...

Editoriali

L’Indipendente donerà oltre 52 mila euro ai medici di Gaza, grazie a tutti a voi

Cinquantaduemiladuecentonove euro e sessantadue centesimi: è questa la somma che L’Indipendente si appresta a donare alla Al-Awda Health and Community Association, organizzazione non governativa...

Focus

Ultimi

In Francia è entrato in vigore il divieto di fumare all’aperto

Da ieri, domenica 29 giugno, in Francia è ufficialmente vietato fumare in numerosi spazi pubblici all’aperto, in particolare in quelli frequentati da bambini. Il divieto riguarda spiagge, parchi e giardini pubblici, pensiline degli autobus e le immediate vicinanze di scuole, biblioteche, impianti sportivi e piscine: in questi ultimi casi, non si potrà fumare entro un raggio di almeno dieci...

Per la prima volta è stata scoperta acqua attorno a una giovane stella simile al Sole

Per decenni, gli scienziati hanno pensato che l’acqua si trovasse prevalente nelle zone più esterne dei sistemi stellari e che, per questo motivo, quella sulla Terra fosse arrivata grazie a comete e asteroidi. Adesso, hanno finalmente trovato le prime prove a riguardo: è quanto scoperto da un team di ricercatori della Johns Hopkins University, i quali hanno dettagliato i...

+ visti della settimana

Trending