mercoledì 9 Luglio 2025

Flash

“Truccata da Hamas”: la bufala sulla giornalista di Gaza sopravvissuta al massacro 

Di fronte a una tragedia, la propaganda non si limita a distorcere la realtà: spesso la inventa. Questa volta con la regia dichiarata di...

Integratori di sali minerali per l’estate: quali scegliere?

Con l’arrivo della stagione estiva, caratterizzata da caldo intenso, alte temperature e sudate ricorrenti, potremmo aver bisogno di un integratore di sali minerali, come...

Hong Kong: vivere come invisibili nella città dei miliardari

Usciti dalla stazione di Mong Kok, fermata della tentacolare rete metropolitana di Hong Kong, si vive sulla propria pelle l’impatto di essere in uno...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

In Abruzzo una nuova seggiovia riapre lo scontro tra sviluppo turistico e tutela ambientale

A Ovindoli, in provincia de L'Aquila, è stata ufficialmente bandita una gara da 6,2 milioni di euro per la realizzazione di una nuova seggiovia quadriposto nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino. L’opera, finanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 grazie a un accordo tra Regione Abruzzo e Governo, punta a rafforzare l’offerta turistica della stazione sciistica di Ovindoli, ma ha riacceso lo scontro tra sviluppo turistico e tutela ambientale. Il progetto ha ottenuto tutte le autorizzazioni ambientali, ma è contestato da numerose associazioni, le quali...

Gaza: dietro gli aiuti di Israele e USA ci sarebbe un piano per sfollare i palestinesi

Il ruolo della Gaza Humanitarian Foundation nella Striscia di Gaza sembra sempre più legato al piano di deportazione dei palestinesi proposto da Trump. Secondo rivelazioni di media e testate...

Rapporto UE: in Italia pochi progressi su lobbismo, limiti alla stampa e tutela dei diritti

Rispetto ai problemi rilevati l’anno passato, l’Italia ha fatto passi «limitati, ridotti o nulli» in materia di diritto. A dirlo è il sesto rapporto sullo stato di diritto della...

Negli ultimi 25 anni si è quasi dimezzato il lavoro minorile nel mondo

1
Negli ultimi 25 anni, la lotta contro il lavoro minorile ha fatto importanti passi avanti. Grazie a sforzi internazionali e a politiche mirate, oggi nel mondo ci sono circa 100 milioni di bambini in...

Editoriali

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine di contenuti esclusivi - tra...

Focus

Ultimi

“Truccata da Hamas”: la bufala sulla giornalista di Gaza sopravvissuta al massacro 

Di fronte a una tragedia, la propaganda non si limita a distorcere la realtà: spesso la inventa. Questa volta con la regia dichiarata di un apparato organizzato e ideologico che ha come unico obiettivo il sabotaggio della verità. È il caso dell’ennesima bufala confezionata dal canale Gazawood e ripresa con entusiasmo dalla testata italiana Libero («Ferita dai colpi israeliani»...

“Stop Killing Games”: la battaglia per il diritto alla proprietà digitale

Con la diffusione del digitale, il concetto di possesso del software è diventato sempre più sfumato. Senza grandi fanfare, si è passati dal comprare un prodotto all’acquistare una semplice licenza d’uso, la quale consente spesso al distributore di ritirare il servizio a propria discrezione. Anche il settore videoludico è ovviamente soggetto a questa dinamica, una prospettiva che ha scontentato...

+ visti della settimana

Trending