giovedì 3 Luglio 2025

Flash

Come i media celebrano gli attacchi israeliani all’Iran come una lotta contro il “male”

C’era una volta la fiaba dell’aggressore e dell’aggredito. C’era una volta il principio basilare del giornalismo: riportare i fatti, verificarli, contestualizzarli. Questo avveniva in...

Integratori di sali minerali per l’estate: quali scegliere?

Con l’arrivo della stagione estiva, caratterizzata da caldo intenso, alte temperature e sudate ricorrenti, potremmo aver bisogno di un integratore di sali minerali, come...

Hong Kong: vivere come invisibili nella città dei miliardari

Usciti dalla stazione di Mong Kok, fermata della tentacolare rete metropolitana di Hong Kong, si vive sulla propria pelle l’impatto di essere in uno...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

La Sicilia diventa polo globale per l’addestramento degli F-35 americani

In Sicilia nascerà il primo polo di addestramento di piloti di caccia F-35 al di fuori degli Stati Uniti. A dirlo, a margine di una visita alla base aerea di Decimomannu, in Sardegna, è il ministro della Difesa Guido Crosetto, che conferma così le voci che giravano ormai da mesi. Un “primato”, quello siciliano, che viaggia in parallelo a quello piemontese, legato alla produzione dei caccia: «Siamo l’unico Paese al mondo dove vengono assemblati gli F-35, a Cameri», ha rimarcato infatti Crosetto, riferendosi allo stabilimento piemontese sede della produzione...

“Economia del genocidio”: il rapporto ONU che identifica le aziende che fiancheggiano Israele

“Dall'economia dell'occupazione all'economia del genocidio”. È questo il titolo dell’ultimo rapporto della Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, Francesca Albanese. Nel documento, Albanese esplora «i meccanismi...

Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk

L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di Stato russa dal capo della regione, Leonid Pasechnik: «Il territorio...

La Germania aumenterà il salario minimo a 14,60 euro entro il 2027

1
La Germania ha annunciato un aumento del salario minimo, che raggiungerà i 14,60 euro all'ora entro il 2027. La decisione, presa dalla Minimum Wage Commission, un organismo composto da rappresentanti dei sindacati e dei...

Editoriali

L’Indipendente donerà oltre 52 mila euro ai medici di Gaza, grazie a tutti a voi

Cinquantaduemiladuecentonove euro e sessantadue centesimi: è questa la somma che L’Indipendente si appresta a donare alla Al-Awda Health and Community Association, organizzazione non governativa...

Focus

Ultimi

Dopo il Dalai Lama ci sarà un altro Dalai Lama, e la Cina non l’ha presa bene

Il Dalai Lama XIV ha dichiarato ufficialmente che ci sarà un suo successore. Mercoledì 2 luglio, attraverso un atteso discorso annunciato nei giorni scorsi, Tenzin Gyatso ha confermato che il Tibet continuerà ad aver un capo spirituale anche dopo la sua morte. E non era affatto scontato. A pochi giorni dal suo novantesimo compleanno, Gyatso ha levato ogni dubbio...

Frane e ingiustizie a Cortina: a pagare sono i cittadini che denunciano i pericoli

A San Vito di Cadore cresce la rabbia per le continue frane che, nelle ultime settimane, hanno interessato i monti Sorapis e Antelao e per l’inerzia delle istituzioni. Dal 2018, i cittadini avevano denunciato la fragilità idrogeologica dell’area, opponendosi alla variante stradale Anas legata ai Mondiali di sci 2021. Le loro preoccupazioni si sono rivelate fondate, eppure, invece di...

+ visti della settimana

Trending