sabato 13 Settembre 2025

Flash

A quanto pare il sabotaggio dell’aereo della von der Leyen non c’è mai stato

Dopo giorni in cui le principali testate italiane e internazionali hanno rilanciato con certezza granitica la notizia di interferenze al sistema GPS del volo...

Pesto genovese o “alla genovese”? Il tranello dell’industria alimentare

Conosciamo davvero la ricetta del pesto genovese? Si tratta di una salsa di condimento tradizionale per la pasta o per altri piatti, nata in...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

L’Etiopia inaugura la diga che mette a rischio la pace con Egitto e Sudan

Ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga più grande del continente africano, posta sul corso del Nilo Azzurro che, all’altezza di Khartoum, si unisce al Nilo Bianco formando il fiume più lungo del mondo. Costata quasi 5 miliardi di dollari, misura 175 metri in altezza e 1,8 chilometri in lunghezza e, con una potenza di 5.500 megawatt, produrrà circa 15.700 gigawattora all’anno. Un’infrastruttura che diventerà la centrale idroelettrica più grande dell’intero continente, fornendo corrente a più di...

La Global Sumud Flotilla è partita dal porto di Augusta

Dopo giorni di attesa è finalmente partito il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla, la flotta navale che intende rompere l'assedio israeliano su Gaza portando aiuti umanitari alla popolazione...

Palestina: l’Assemblea ONU ha votato una risoluzione a favore della soluzione a due Stati

Con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astenuti, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voltato una risoluzione a favore di una soluzione che riconosce la Dichiarazione di...

L’Europa si muove per ridurre gli sprechi alimentari e i rifiuti tessili

1
Per la prima volta, il Parlamento europeo ha approvato misure vincolanti per diminuire entro il 2030 gli sprechi alimentari, con l'obiettivo di ridurre del 10% quelli esistenti nella produzione e trasformazione e del -30%...

Editoriali

“La macchina della propaganda europea”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È uscito il numero di settembre del mensile de L’Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con 84 pagine di contenuti esclusivi. Come sempre...

Focus

Ultimi

Tre italiani sono stati premiati al più importante concorso di astrofotografia al mondo

Nonostante i vincitori assoluti siano tutti cinesi, ci sono ben tre italiani tra i protagonisti dell’edizione 2025 dello ZWO Astronomy Photographer of the Year, ritenuto il più prestigioso concorso internazionale di astrofotografia organizzato dal Royal Observatory di Greenwich con il supporto del marchio ZWO e in collaborazione con la rivista BBC Sky at Night. A vincere nella categoria Our...

La rappresentazione della cultura indigena nel cinema: intervista ad Alessandro Martire

Alessandro Martire è fondatore e presidente della ONG Wambli Gleska, unico soggetto ufficialmente autorizzato in Italia a rappresentare il popolo Lakota Sicangu di Rosebud. Dal 1995, l’organizzazione diffonde cultura e tradizioni del popolo Lakota, oltre a promuoverne riconoscimenti e rapporti internazionali e salvaguardare i diritti umani della Nazione Lakota Sioux. Per le sue profonde conoscenze in questo ambito, Martire...

+ visti della settimana

Trending